Alfa Romeo Vittoria Castagna, il concept del ’95 ripensato trent’anni dopo

Mirko del Prete immaginando la nuova Alfa Romeo Vittoria Castagna in chiave contemporanea su base Maserati GranTurismo.
Alfa Romeo Vittoria Castagna Alfa Romeo Vittoria Castagna

Tra le tantissime auto classiche protagoniste di rivisitazioni contemporanee, poche creazioni riescono a incarnare così bene il legame tra memoria storica e innovazione come la Alfa Romeo Vittoria Castagna.

Advertisement

Questo nome, che evoca immediatamente l’eleganza e la sportività italiana degli anni d’oro, anni Novanta in cui il concept era stato presentato, torna oggi a far parlare di sé attraverso una nuova interpretazione digitale firmata da Mirko del Prete, designer e artista capace di fondere tradizione e modernità in progetti che conquistano il cuore degli appassionati.

Alfa Romeo Vittoria Castagna
Advertisement

Non è soltanto un’operazione di nostalgia: la rinascita della Alfa Romeo Vittoria Castagna vuole rappresentare un vero manifesto dell’artigianalità automobilistica italiana, un ponte ideale tra la storia gloriosa della Carrozzeria Castagna e le sfide tecnologiche del futuro.

Per comprenderne appieno il significato di questo “suggerimento” per Alfa Romeo, occorre fare un salto indietro al Salone di Ginevra del 1995, quando la storica carrozzeria milanese presentò al pubblico la sua visione di sportiva Alfa Romeo. Quel progetto, concepito da Gioacchino Acampora e reso possibile dalla visione imprenditoriale di Uberto Pietra, non era solo un esercizio estetico, ma un segnale forte della rinascita di Castagna.

Alfa Romeo Vittoria Castagna

Basata sulla meccanica della Alfa Romeo 75 V6 3.0, la Vittoria si distingueva per le sue linee audaci e per il leggendario motore V6 Busso da 255 CV, abbinato a sospensioni irrigidite e a un impianto frenante Brembo, simbolo di carattere e ambizioni sportive senza compromessi.

Advertisement

Oggi Mirko del Prete riprende quell’eredità e la trasporta in chiave contemporanea, immaginando la nuova Alfa Romeo Vittoria Castagna su base Maserati GranTurismo, spinta dall’avanzato propulsore Nettuno, gioiello tecnologico sinonimo di prestazioni e raffinatezza. Una scelta che unisce il meglio della tradizione sportiva italiana con la più avanzata ingegneria moderna, proiettando la coupé in una dimensione capace di rivaleggiare con le più prestigiose sportive di lusso attuali.

Alfa Romeo Vittoria Castagna

Il render proposto sfoggia un’elegante livrea Gardenia White, mentre l’abitacolo, realizzato con pelle verde, Alcantara e inserti in legno lavorati a mano, trasmette l’essenza del lusso artigianale Made in Italy.

Alfa Romeo Vittoria Castagna

Ogni dettaglio celebra quella cultura del “su misura” che ha reso celebre la carrozzeria Castagna in tutto il mondo. Il render, pubblicato su Instagram, ha immediatamente infiammato la community degli appassionati, diventando virale e raccogliendo consensi unanimi.

X