Audi A3, gli “effetti” del Concept C sulla prossima generazione della compatta premium

La nuova generazione, ribattezzata A3 e-tron, farà parte del nuovo corso estetico “Radical Next”, guidato da Massimo Frascella.
Audi concept c Audi concept c

Audi ha cambiato le regole del gioco con l’introduzione della A3, aprendo di fatto la strada al segmento delle compatte premium. Grazie all’utilizzo della piattaforma della Volkswagen Golf IV, il marchio di Ingolstadt riuscì a costruire un modello in grado di unire eleganza, qualità e dinamismo, guadagnando un netto vantaggio sulla concorrenza.

Advertisement

A quasi trent’anni dal debutto, la situazione è molto diversa. L’A3, giunta alla sua quarta generazione la “8Y”, ha ridotto le varianti a due sole carrozzerie, Sportback e berlina, abbandonando la cabrio e la tre porte. Lanciata nel 2020 e aggiornata con un restyling leggero nel 2024, la compatta di Audi dovrà restare sul mercato fino al 2028, in attesa della sua erede elettrica.

Audi A3
Advertisement

I piani iniziali prevedevano un debutto nel 2026, ma i ritardi nello sviluppo della piattaforma SSP hanno costretto a rivedere i programmi. La piattaforma SSP, pensata come base universale per i futuri modelli elettrici del gruppo Volkswagen, sostituirà le attuali architetture MEB e PPE. Promette batterie più efficienti, ricarica a 800 volt e autonomie fino a 700 chilometri, ma i problemi legati al software sviluppato da Cariad hanno fatto slittare i tempi di due anni.

Per Audi, questo ritardo significa un lungo periodo di transizione, durante il quale la A3 dovrà affrontare una concorrenza sempre più agguerrita. La nuova generazione, ribattezzata A3 e-tron, arriverà proprio nel 2028 e dovrà vedersela con la futura BMW i1.

Audi A3 render

Sul fronte del design, anche l’iconica griglia single-frame, introdotta da Walter de Silva e simbolo del linguaggio stilistico Audi dagli anni 2000, verrà superata. Il nuovo volto dei Quattro Anelli lo abbiamo visto recentemente al Salone di Monaco.

Audi concept C
Advertisement

Il prototipo Audi Concept C, presentato al Salone della Mobilità di Monaco, ha anticipato un nuovo corso estetico denominato “Radical Next”, guidato dal nuovo capo del design Massimo Frascella. Le linee saranno più essenziali, con un frontale ispirato alle leggendarie Auto Union da corsa degli anni Trenta.