Siamo a un passo dall’ennesima auto elettrica compatta premium che nessuno ha chiesto, ma che tutti in qualche modo vedranno per strada, forse inaspettatamente spess. Il riferimento va alla rinascita della sfortunata Audi A2, questa volta con il suffisso e-tron.
Le foto spia hanno immortalato il prototipo della Audi A2 e-tron intenta nei test sull’asfalto sacro del Nürburgring. Ebbene, anche una city car elettrica, o meglio, un mini SUV elettrico, si può allenare nell’Inferno Verde.

Questo nuovo modello entry-level e-tron, che segnerà il ritorno di un nome storico, è destinato a prendere il posto delle attuali A3 e Q2, consolidando l’attenzione, forse eccessiva, di Audi per i SUV compatti e per l’elettrificazione. Il muletto, inizialmente avvistato sotto la carrozzeria di una Volkswagen ID.3 GTX, ora sfoggia pannelli di carrozzeria che sembrano definitivi, anche se abilmente camuffati.
Osservando le foto, la nuova A2 e-tron mostra un profilo che ricorda vagamente la sua antenata di inizio millennio: cofano corto, parabrezza inclinato e quel tocco di altezza da SUV che la rende potenzialmente irresistibile per il mercato. Sul frontale spiccano i fari sdoppiati, con una fascia luminosa OLED superiore che, si dice, sarà in grado di creare motivi personalizzabili.
Sotto la lamiera e il camuffamento, l’A2 e-tron sfrutterà probabilmente la piattaforma MEB+ del Gruppo Volkswagen, garantendo un’autonomia stimata intorno ai 500 km e la compatibilità con la ricarica rapida. Le speculazioni sulle motorizzazioni la vedono equipaggiata con i propulsori della Skoda Elroq o della VW ID.3, ma la vera notizia è l’arrivo della versione quattro a trazione integrale e doppio motore, con voci che parlano di una potenza molto interessante, forse superiore ai 300 CV.

L’A2, però, resta un’auto progettata per eccellere nel traffico urbano. Arriverà per il Model Year 2027 e sarà sicuramente ben equipaggiata fin dalla versione base. Di sicuro, però, in quel momento l’elettrificazione potrà essere meno ossessiva di questi anni, lasciando spazio a versioni-sorpresa termiche.