È tempo di saldi su Alibaba, anche per l’acquisto di auto elettriche dal prezzo imbattibile. Spulciando tra le sezioni della popolare piattaforma di e-commerce, ci siamo imbattuti nella Wuling Bin Guo, modello nato dalla joint venture tra Siac e General Motors. La versione entry-level, una minicar con potenza di 30 kW e una capacità della batteria di 17,3 kWh, per un’autonomia di 200 km nel ciclo NEDC, costa soli 1.199, circa 1.100 euro al cambio attuale. Non capita tanto di frequente di assistere a offerte simili, tenuto presente che il prezzo di listino è di 8.700 dollari (8 mila euro), perciò è naturale volerne sapere di più.
Auto elettriche: la Wuling Bin Guo costa appena 1.100 euro
Prima di partire con l’ordine, vi invitiamo a consultare le informazioni a riguardo, pubblicate dallo stesso produttore sui suoi canali ufficiali. Naturalmente, bisogna avere delle aspettative piuttosto limitate e non potrebbe essere altrimenti, alla luce delle condizioni di vendita. Tuttavia, la Wuling Bin Gou pare fare al caso vostro, se avete dei figli minorenni. A partire da 14 anni di età, secondo la normativa italiana, è, infatti, consentito guidare le minicar, previo conseguimento della patente AM. Per il trasporto del passeggero occorre attendere il raggiungimento dei 16 anni, mentre i maggiorenni hanno facoltà di usare a pieno il veicolo senza nessun genere di limitazioni, a patto di avere la stessa licenza o superiore (tipo la patente B).
Le auto elettriche stanno convincendo uno stuolo sempre più ampio di acquirenti a dare loro una chance, attratti dalla convenienza economica e non solo. Ce ne siamo resi conto pure lungo i nostri confini, alla luce dell’uscita della Fiat Topolino. Sebbene sia realizzata in Marocco, il piccolo esemplare del Lingotto richiama in maniera palese la storia della compagnia. Il nome omaggia i fasti della mitica 500 degli anni Cinquanta, così soprannominata a causa delle sue dimensioni limitate.
Prima di lei il gruppo Stellantis aveva realizzato qualcosa di simile sotto altri due marchi. Il fortunato riscontro conseguito dalla Citroen Ami ha dimostrato la popolarità di questa forma di trasporto, una via di mezzo tra lo scooter e un’auto nella stretta accezione. In seconda battuta, è sbarcata nelle concessionarie Opel la Rocks-e, basata sulla stessa meccanica dell’esemplare del Double Chevron, alla pari della proposta “italiana”. Nessuna di esse riesce a competere in quanto a prezzo con la Wuling Bin Gou proposta su Alibaba in super offerta. Fateci un pensierino se avevate già l’idea di dotarvi di una minicar.