Auto usate, la classifica delle più gettonate nella prima metà del 2025

Nella classifica delle auto usate ricercate, da segnalare l’ingresso, per la prima volta, di modelli come la 500C, la 500X e l’Audi Q3.
auto usate auto usate

Nel panorama italiano delle auto di seconda mano, le preferenze degli utenti restano ancorate a modelli consolidati, anche se si intravedono nuove tendenze che meritano attenzione. A evidenziarlo è carVertical, azienda di rilievo internazionale nella raccolta e nell’analisi di dati del settore automotive, che ha diffuso la classifica delle auto usate più ricercate sulla propria piattaforma nei primi sei mesi del 2025.

Advertisement

Tra i singoli modelli, Volkswagen Golf si è guadagnata il primo posto con un 3,6% delle ricerche, scalzando la Fiat 500, che nel 2024 occupava la vetta con il 3,7%. Sul podio troviamo anche l’Audi A3 (2,6%) e l’Alfa Romeo Stelvio (2,3%), confermando l’interesse per modelli che coniugano prestazioni, design e affidabilità. Completano la top ten, a seguire, Mercedes Classe A (2,05%), Fiat 500C (2%), Alfa Romeo Giulietta (1,9%), Fiat Panda (1,8%), Range Rover (1,78%), Fiat 500X (1,76%) e Audi Q3 (1,6%).

volkswagen golf
Advertisement

Da segnalare l’ingresso in classifica, per la prima volta, di modelli come la 500C, la 500X e l’Audi Q3, segnale di un’evoluzione nei gusti degli automobilisti italiani, sempre più attenti a comfort urbano e versatilità in un solo mezzo di trasporto.

Analizzando invece i marchi delle auto usate ricercate nel loro complesso, Fiat si conferma il costruttore più “controllato” su carVertical, con il 5,6% delle verifiche totali, seguita da Audi e Alfa Romeo, entrambe al 4,3%. Un dato che evidenzia come il brand torinese rimanga centrale nel mercato dell’usato.

fiat 500x tra le auto usate

Bisogna, però, come sempre, fare attenzione ai rischi nascosti. La lista dei modelli di auto usate più cercati non rappresenta sempre la lista dei veicoli più sicuri. La popolarità non è sinonimo di assenza di problemi. Secondo carVertical, i modelli più gettonati possono nascondere insidie, spesso legate a danni non dichiarati o a manipolazioni del chilometraggio.

Advertisement

In cima alla lista dei veicoli con più danni registrati troviamo proprio la Volkswagen Golf, con il 17% dei veicoli analizzati che presentano sinistri, e una media dei costi di riparazione che supera i 9.000 euro. Seguono l’Audi A3, che registra danni sul 13% dei veicoli (con una media spese di 15.112 euro), e la Fiat 500C, con l’11,2% e un costo medio di 4.023 euro. Dati che evidenziano l’importanza di verificare i dettagli delle auto usate prima dell’acquisto, anche quando si tratta di modelli ampiamente diffusi e generalmente affidabili.

X