Il marchio cinese Leapmotor continua a scalare le classifiche del mercato italiano dell’elettrico, registrando a giugno un mese da record. L’azienda ha consolidato ulteriormente la propria presenza nel panorama BEV (Battery Electric Vehicles), trainata dal successo della sua compatta a zero emissioni, la T03.
Regina del segmento A, la Leapmotor T03 ha totalizzato 267 immatricolazioni nel solo mese di giugno, conquistando una quota del 26,8% nella categoria delle city car elettriche. Un dato che la conferma al vertice del suo segmento e la proietta nella Top 5 delle auto elettriche più vendute in Italia, grazie a un mix di tecnologia, autonomia ottimizzata e prezzo competitivo (18.900 euro, ma con prezzo promozionale di 15.000 euro).

Quest’ultimo, certamente, è un aspetto sempre meno trascurabile da parte di tutti i produttori di veicoli elettrici. L’accessibilità diventa (e resta) un tema centrale per ogni nuova proposta per un settore, quello delle elettriche, che soffre di prezzi ben superiori alle controparti a benzina.
Sul fronte del mercato nazionale delle compatte elettriche, Leapmotor ha ottenuto una quota del 3,5%, guadagnandosi la nona posizione tra i costruttori di veicoli 100% elettrici. Ancora più significativa è la performance nel canale privati, dove il brand ha raggiunto una quota del 6,5%, posizionandosi al secondo posto tra i marchi elettrici più scelti dai clienti privati. Un segnale chiaro del crescente apprezzamento da parte del pubblico italiano, sempre più orientato verso soluzioni di mobilità sostenibile e convenienti.
A sottolineare l’importanza del traguardo è Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che dimostrano la bontà della nostra strategia commerciale e la forza di un prodotto come la T03. Continueremo a puntare su innovazione e qualità, per rendere l’auto elettrica un’opzione concreta e vantaggiosa per tutti”.

Con questi numeri, Leapmotor si conferma protagonista emergente nel percorso di elettrificazione del mercato automobilistico italiano, con l’ambizioso obiettivo di democratizzare la mobilità elettrica offrendo vetture all’avanguardia e al tempo stesso accessibili. Non si può dare un giudizio appassionato in fatto di design e prestazioni, ma stiamo parlando di una city car pensata per uno scenario quasi unicamente cittadino.