Batterie auto elettriche: Samsung SDI anticipa i tempi con BMW

Samsung SDI anticipa la tabella di marcia iniziale sulle batterie cilindriche da 46xx: in cosa consiste il progetto della Casa sudcoreana.
Batterie auto elettriche Batterie auto elettriche

Samsung SDI continua a portare avanti la sua attività nella produzione delle batterie per auto elettriche. La divisione del colosso sudcoreano è sempre alla ricerca di nuove idee in grado di cambiare il mondo dell’auto. E lo fa attraverso delle soluzioni sperimentali, di cui in pochi hanno mai sentito parlare. Grazie al know-how accumulato negli anni di esperienza, il team addetto a questa divisione riesce spesso a superare sé stesso. E una delle ultime innovazioni promette davvero bene e potrebbe portare una ventata di freschezza e cambiamento di cui l’intero settore ha bisogno. Durante la prima metà del 2023, l’azienda ha ampliato gli orizzonti, estendendo la propria attività nel settore. Mossa da grandi obiettivi, confida di fare la differenza, anche se i membri dello staff sono consapevoli delle difficoltà che dovranno affrontare.

Advertisement

La missione che si sono prefissi è tutto tranne che facile, ma il potenziale delle vetture elettriche è ben noto. Anche in Europa, la mobilità sta vivendo una vera e propria rivoluzione che condurrà al divieto dei veicoli a combustione interna nel 2035. Solo il tempo ci dirà se Samsung SDI riuscirà davvero nell’impresa. Alcune Case automobilistiche hanno già deciso di disinvestire dalle vecchie forme di alimentazione a causa dei restrittivi limiti imposti dal protocollo di emissione Euro 7. Le nuove norme, che entreranno in vigore il 1° luglio 2025, impongono spese ingenti per adeguarsi e molti ritengono che il gioco non valga la candela. Riprendendo le parole del numero uno del gruppo Renault, Luca de Meo, destinarvi dei grossi capitali toglierebbe preziose risorse all’elettrificazione del portafoglio.

Advertisement

Di questa situazione stanno beneficiando i produttori di batterie per auto elettriche, inclusa Samsung SDI. Che, nel rapporto trimestrale, ha menzionato gli accumulatori allo stato solido (SSB) e le celle cilindriche di tipo 46xx (diametro di 66 mm e altezza imprecisata). Da innovazioni del genere passa l’evoluzione della società e forse anche dell’ecosistema delle quattro ruote. Cerchiamo allora di fare il punto della situazione, a cominciare da chi è (in breve) Samsung SDI. Dopodiché, ci sposteremo sulla tecnologia sviluppata e sulle possibili applicazioni.

Chi è Samsung SDI, produttore di batterie per auto elettriche

BMW logo

Samsung SDI è un produttore di batterie e materiali elettronici con sede a Yongin, in Corea del Sud. L’azienda è suddivisa in due segmenti: Electronic Materials, che produce materiali per semiconduttori e display, ed Energy Solution, che si occupa della produzione di batterie ricaricabili per dispositivi IT, applicazioni automotive e sistemi di accumulo dell’energia. La presidenza di Samsung SDI spetta a Yoonho Choi, e recentemente hanno avviata una linea pilota per accumulatori a stato solido nella città di Suwon, iniziando la produzione nel 2023.

Cosa offre Samsung SDI

Che Samsung SDI sia al lavoro sulle grandi celle cilindriche della batteria è assodato ormai da tempo. I primi rapporti non ufficiali risalgono, infatti, al 2022. La recente menzione della “configurazione della linea” per le batterie SSB e 46xx indica un chiaro impegno nella realizzazione di diverse versioni di celle batterie per auto elettriche, cilindriche, a sacchetto sia prismatiche. Se consultati con attenzione, i documenti forniscono un ulteriore dettaglio interessante: l’uso del “46Φ”. Ciò segnalerebbe l’intenzione di Samsung SDI di realizzare diverse versioni di celle delle batterie per auto elettriche, accomunate dallo stesso diametro di 46 mm.

Advertisement

Ciò suggerisce una notevole versatilità d’uso, che potrebbe interessare diversi clienti, inclusi produttori automotive. Ad esempio, Tesla impiega le celle di tipo 4680, dove 80 sono i mm di altezza. Le stesse modalità con cui vengono indicate quelle adottate da BMW, da 4695 (95 mm di altezza) e 46120 (120 mm di altezza). L’azienda sembra aver accelerato le operazioni, tanto da iniziare la preparazione del campione per il cliente in un periodo più breve del previsto.

Le prospettive future

Definire con esattezza quali performance Samsung SDI abbia conseguito è difficile stabilirlo così, su due piedi. Nonostante i risultati esatti siano ancora in fase di valutazione, Samsung SDI sta puntando su diversi aspetti chiave del progetto, tra cui la densità energetica, il tempo di carica e scarica, il ciclo di vita a temperature “normali” e i costi. Tuttavia, prima di passare alla produzione di serie, occorreranno ulteriori test e correzioni, il che potrebbe richiedere mesi. Difatti, dopo aver inviato i campioni ai clienti bisognerà centrare degli step intermedi. Tra i test esterni del battery pack ed eventuali aspetti da correggere, un anno probabilmente volerà via, nella più rosea delle ipotesi.

L’azienda sta anche ampliando le proprie strutture, con piani di espansione a Goed, in Ungheria, per la produzione di batterie cilindriche per auto elettriche del tipo 46120, ovvero aventi un diametro di 46 mm e un’altezza di 120 mm. Alla luce di quanto detto in precedenza, il cliente potrebbe essere BMW, che vede il tipo 46120 tra gli accumulatori delle bev di prossima generazione. Lo stesso conglomerato tedesco si sta dando parecchio da fare in proposito, avendo stabilito la realizzazione di un nuovo impianto dedicato alle bev a Debrecen, in Ungheria. A sostenere la tesi ci sarebbe poi la cooperazione già in atto, dove Samsung SDI rifornisce l’azienda bavarese di batterie per auto elettriche prismatiche, capaci di resistere per lunghi periodi.

Oltre a BMW, anche altri grandi produttori si servono delle competenze di Samsung SDI. Ha già messo nero su bianco General Motors, che, insieme alla potenza orientale, costituirà una joint venture nello Stato dell’Indiana, con il via dei lavori in programma per il 2026. In totale, richiederà una spesa di 3 miliardi di dollari. In un secondo frangente, le parti coinvolte hanno dichiarato una capacità di 30 GWh, il nome della città (New Carlisle) e il numero di posti di lavoro creati stimato (1.700). È poi curioso notare come il complesso si occuperà di realizzare sia le batterie per auto elettriche prismatiche sia cilindriche, entrambe ad alte prestazioni e ricche di nichel.

I numerosi progetti in atto sembrano indicare un crescente interesse nel settore automobilistico per le batterie di Samsung SDI. Inoltre, una serie di indizi suggerisce che l’azienda possa sviluppare una nuova linea di prodotti mirati alle batterie cilindriche di tipo 46xx, aprendo ulteriori opportunità nel settore.

Advertisement

Nel settembre del 2020, ha acquistato per 5 miliardi di won delle azioni di Philenergy, una filiale di Philotopics, nel settembre 2020. La KOEM è l’unico fornitore dei componenti destinati alle batterie per auto elettriche 4680. A lei ricorrono pure Tesla, LG Energy Solution e ulteriori importanti produttori di accumulatori cilindrici. Ed è sempre di Philenergy lo sviluppo di macchinari ad hoc per l’intaglio laser.

In sintesi, Samsung SDI è un attore chiave nella produzione di batterie per veicoli elettrici ed è al centro di molte iniziative che potrebbero plasmare il futuro dell’industria automobilistica. Il futuro sembra essere nelle sue mani: se terrà fede alle premesse, allora si compirebbe un passo importante verso la diffusione delle bev nel mondo.

X