BMW M2 CS, adesso è lei la più accessibile tra le regine del Ring

La nuova M2 CS ha dunque migliorato il tempo della RS3 di oltre 7 secondi e mezzo, superando anche la M2 standard di ben 13 secondi.
BMW M2 CS BMW M2 CS

Dopo il lancio ufficiale avvenuto poche settimane fa, la BMW M2 CS di seconda generazione ha già conquistato un primato di grande prestigio. Sul celebre tracciato del Nurburgring, lungo ben 20,832 km, la sportiva tedesca ha fatto registrare un tempo eccezionale: 7 minuti e 25,534 secondi, diventando la più veloce della sua categoria su questo mitico circuito.

Advertisement

Il precedente record era stato messo a segno nel 2023 dall’Audi RS 3, berlina sportiva a trazione integrale con il leggendario motore cinque cilindri, che aveva fermato il cronometro a 7:33,123. La nuova M2 CS ha dunque migliorato quel tempo di oltre 7 secondi e mezzo, superando anche la M2 standard di ben 13 secondi (tempo ufficiale: 7:38,706) e persino la più grande e potente M3 CS del 2023, che aveva chiuso in 7:28,760.

BMW M2 CS
Advertisement

La M2 CS 2026 si è dimostrata una vera arma da pista, ma è disponibile solo con trazione posteriore, a differenza della RS 3. Condivide questa configurazione con la M4 CSL, edizione limitata che nel 2022 ha fatto segnare un tempo di 7:18,137. Tuttavia, a differenza della CSL, la M2 CS non sarà prodotta in serie limitata, e il suo prezzo di listino di circa 115mia euro risulta decisamente più accessibile, pur superando di molto quello della M2 “base”.

Sotto il cofano batte un motore sei cilindri in linea da 3.0 litri twin-turbo, ottimizzato per erogare 390 kW e 650 Nm, esattamente come le versioni xDrive Competition della M3 berlina e della M4 coupé. La potenza è trasmessa esclusivamente tramite un cambio automatico a otto rapporti.

Non mancano accorgimenti per ridurre il peso. La nuova belva tedesca pesa 1.700 kg, ovvero 30 kg in meno rispetto alla M2 standard, grazie all’uso esteso della fibra di carbonio su elementi come tetto, spoiler posteriore, diffusore, calotte degli specchietti e consolle centrale. Per ottenere il massimo in pista, inoltre, l’esemplare da record era equipaggiato con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS, e con tutta probabilità anche con il pacchetto freni carboceramici, disponibile come optional.

BMW M2 CS
Advertisement

Nonostante l’eccezionale prestazione, la M2 CS resta (ovviamente!) comunque a quasi un minuto di distanza dal primato assoluto del Nurburgring, detenuto dalla Mercedes-AMG One con un tempo da capogiro di 6:29,090.

X