BMW X1, tutto quello che sappiamo sul facelift più innovativo del SUV compatto

Il lancio dell’aggiornamento per la X1 era previsto nel 2027, ma la strategia ambiziosa in casa BMW fa pensare a un debutto anticipato.
BMW X1 render BMW X1 render

BMW sta per dare una svolta importante alla sua X1, SUV compatto molto importante per il marchio, con un aggiornamento Life Cycle Impulse che potrebbe andare ben oltre le semplici modifiche estetiche superficiali. Mentre in passato gli LCI erano interventi discreti e quasi invisibili, il prossimo X1 si prepara a un restyling radicale che coinvolge non solo l’esterno ma anche gli interni, anticipando lo stile della Neue Klasse già visto su modelli come la iX3.

Advertisement

La domanda che nasce spontanea è se ci troviamo davanti a un semplice aggiornamento di metà ciclo o se questo segnala l’inizio di una nuova generazione, simile a ciò che potrebbe accadere con la Serie 1. Le foto spia dei prototipi pesantemente mimetizzati hanno già lasciato intuire la direzione, e gli artisti digitali come Nikita Chuiko di Kolesa hanno ricostruito render realistici del futuro X1.

BMW X1 render
Advertisement

Il SUV mostrerà un frontale più affilato, con la griglia a doppio rene ridisegnata e fari a LED più sottili e moderni. Paraurti, cofano e parafanghi saranno rivisti per ammorbidire le linee aggressive tipiche dell’allestimento M Sport. Le superfici laterali guadagneranno eleganza grazie a maniglie a scomparsa e specchietti retrovisori più aerodinamici, mentre la parte superiore della carrozzeria dovrebbe rimanere sostanzialmente invariata.

Anche la zona posteriore dell’X1 subirà modifiche: i fanali a L lasceranno spazio a gruppi ottici più allungati separati dall’emblema BMW, con la targa spostata più in basso sul portellone.

BMW X1 render

Gli interni, coerenti con la filosofia Neue Klasse, riceveranno il nuovo cockpit Panoramic iDrive con un display sottile che corre lungo la base del parabrezza e un touchscreen trapezoidale più grande, simile a quello della iX3. Il volante sarà a quattro razze e ci saranno nuovi rivestimenti per rendere l’abitacolo più moderno e tecnologico.

Advertisement

La gamma motori attuale, mild hybrid, ibrido plug-in e la iX1 elettrica, continuerà probbilmente a essere proposta con queste scelte con miglioramenti di efficienza e prestazioni. La versione elettrica iX1, disponibile a trazione anteriore e integrale, vanta attualmente un’autonomia tra 415 e 475 km, ma BMW potrebbe intervenire su batteria, motori e aerodinamica per mantenere il passo con la concorrenza.

Il lancio dell’aggiornamento per la X1 era previsto nel 2027, ma l’attività di prototipazione e la strategia ambiziosa della casa bavarese fanno pensare a un debutto anticipato già nel 2026. Secondo BMW, entro il 2027 saranno presentati 40 nuovi modelli o aggiornamenti basati sulla Neue Klasse, confermando che ogni vettura a partire dal 2026 sarà sostanzialmente nuova.