Lanciare un nuovo modello sul mercato, lo sappiamo bene, è un processo che richiede anni di progettazione, sviluppo e test approfonditi per garantire affidabilità e prestazioni all’altezza delle aspettative. La prossima generazione della BMW X5, conosciuta internamente con la sigla “G65”, è già stata protagonista di alcuni avvistamenti su strada, ma il suo debutto ufficiale è atteso non prima della seconda metà del 2026.
Nel frattempo, nuovi prototipi camuffati della futura X5 continuano a essere catturati in fase di collaudo. L’ultimo, in particolare, ha sollevato interrogativi sulla sua natura. Sembrerebbe una versione 100% elettrica, vista l’assenza di terminali di scarico visibili e la targa tedesca con suffisso “E”. Tuttavia, la presenza di microfoni sul retro per rilevare il rumore del sistema di scarico rivelerebbe che si tratta di un ibrido plug-in (PHEV). A confermarlo anche la presa di ricarica posizionata sul parafango anteriore sinistro.

Il nuovo SUV premium sarà più imponente rispetto alla futura iX3 e porterà con sé novità stilistiche radicali, tra cui l’addio alle maniglie tradizionali in favore di eleganti alette integrate nella linea laterale. Sulla X5 BMW introdurrà anche meccanismi elettronici per l’apertura delle portiere posteriori, già previsti per la sportiva Skytop, prodotta in tiratura limitata.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova X5 sarà proposta in una gamma completa: benzina, diesel, versioni PHEV e una variante completamente elettrica chiamata iX5. Il tutto sempre ipotetico, ma molto probabile, vista anche l’aria che tira per la scelta della completa elettrificazione.
Inoltre, il marchio bavarese ha annunciato che il suo primo modello a idrogeno di serie, previsto per il 2028, sarà basato proprio su questa generazione della X5.
Le versioni più performanti, come la X5 M60e, saranno equipaggiate con un motore sei cilindri elettrificato e un impianto di scarico quadruplo. Nei mercati con normative più flessibili, potrebbe rimanere disponibile anche il potente V8 biturbo S68 da 4,4 litri.

All’interno, l’X5 G65 abbraccerà la filosofia estetica della Neue Klasse, con uno stile minimalista dominato da un grande display centrale da 17,9 pollici, l’eliminazione della rotella iDrive e il debutto del futuristico Panoramic Vision, un sistema di proiezione lungo tutta la base del parabrezza. È previsto anche un head-up display 3D di nuova generazione.