Concorso di colpa: che cos’è, tipologie, chi paga in caso di incidente Tutto quello che c’è da sapere sul concorso di colpa, dalla definizione alle tipologie inquadrate dal legislatore, fino all’obbligato.
Quando l’incidente stradale diventa penale? L’incidente stradale può avere risvolti sul piano penale, ma in quale circostanza? Togliamoci ogni dubbio di torno.
Incidente stradale sul lavoro: chi paga tra Inail e assicurazione? A rispondere dell’incidente stradale sul lavoro è l’Inail oppure la compagnia Rc Auto? Cosa stabilisce il legislatore italiano.
Incidente stradale senza testimoni: come ottenere risarcimento Per l’incidente stradale senza testimoni ottenere il risarcimento dei danni subiti occorre il rispetto di alcuni passaggi.
Incidente stradale senza assicurazione: chi paga, cosa fare In caso di incidente stradale senza assicurazione chi è che paga? Come bisogna comportarsi? Interroghiamoci in merito.
Incidente stradale per recarsi al lavoro: quando spetta il risarcimento L’incidente stradale per recarsi al lavoro può dare diritto a un risarcimento. Ripercorriamo i requisiti e come viene calcolato l’indennizzo.
Incidente stradale: che cosa fare in caso di sinistro? In caso di incidente stradale, è buona norma attenersi ad alcune regole, scritte e non scritte nel Codice della Strada.
Vendere auto bollo non pagato: chi ha il dovere di corrisponderlo Vendere l’auto con il bollo non ancora pagato è possibile, ma chi risponde della tassa? Gli enti in materia parlano chiaro.
Superbollo auto: quando lo si paga, come calcolarlo Tutto quello che c’è da sapere sul superbollo auto, dalle auto sulle quali viene applicato alle modalità di calcolo.
Quando pagare il primo bollo dopo aver comprato l’auto La normativa italiana fornisce una chiara risposta a quando pagare il primo bollo dopo aver comprato l’automobile.
Quando il bollo auto va in prescrizione? L’ente addetto alla riscossione non può sempre pretendere il bollo. Vediamo quando il bollo auto cade in prescrizione.