CATL costruisce in Turingia il più grande test center di veicoli elettrici d’Europa

Quello odierno di CATL si concretizza come un ecosistema completo in Germania, dalla produzione alla ricerca avanzata.
catl Arnstadt catl Arnstadt
11.01.2023, Thüringen, Arnstadt: "Zoll" steht auf den Warnwesten der Personen auf dem Werksgelände des chinesischen Batterie-Herstellers CATL am Erfurter Kreuz bei Arnstadt. Zoll und Polizei haben das Gelände durchsucht. Es handele sich um «eine verdachtslose Prüfung», teilte ein Sprecher des Hauptzollamts Erfurt mit. Auch die Bundespolizei war involviert. CATL will insgesamt etwa 1,8 Milliarden Euro in sein erstes Werk in Europa investieren. Foto: Martin Schutt/dpa +++ dpa-Bildfunk +++

Mentre in Europa si continua ad analizzare il declino della sovranità tecnologica, il gigante cinese CATL si è già mosso. E lo ha fatto nel modo più eclatante e un po’ umiliante per il Vecchio Continente: costruendo il più grande centro di test per batterie d’Europa proprio nel cuore della Germania, in Turingia.

Advertisement

La mossa è una lezione di pragmatismo. Se non riesci a batterli, comprali e, soprattutto, impara da loro. CATL, già uno dei principali produttori di batterie a livello mondiale, non si è limitato ad aprire una Gigafactory ad Arnstadt, che è anche la sua prima in Europa, inaugurata nel 2023, ma sta raddoppiando le sue capacità di test nello stesso sito. Entro l’inizio del 2026, questo complesso disporrà di oltre 300 stazioni di prova, posizionandosi come il centro nevralgico per la ricerca e lo sviluppo delle batterie in Europa.

catl Arnstadt
Advertisement

Per anni, l’industria automobilistica tedesca ha dominato il mondo con i suoi motori a combustione e la sua ingegneria di precisione. Ora, per quanto riguarda il componente più cruciale della mobilità elettrica, deve in gran parte affidarsi a un fornitore cinese che non solo costruisce le batterie sul suo territorio, ma ora le testa, le analizza e le ottimizza. Insomma, l’Europa stabilisce gli obiettivi ambientali, ma l’Asia fornisce gli strumenti fondamentali per raggiungerli.

L’espansione del sito di Arnstadt non riguarda solo il volume. Il centro di test si concentrerà sulla potenza e sulla sicurezza delle batterie, oltre a ospitare un nuovo laboratorio per i materiali. Verranno analizzate e ottimizzate le singole componenti delle celle, un’attività fondamentale che permette di massimizzare l’efficienza e la longevità dei pacchi batteria. Quello di CATL si concretizza come un ecosistema completo in Germania, dalla produzione alla ricerca avanzata.

catl Arnstadt

Andando oltre la “cortesia” per i mercato europeo, la Cina resta il motore dell’innovazione nel campo delle batterie per auto elettriche, e l’Europa è il suo banco di prova e il suo mercato allo stesso tempo. E mentre i leader europei si congratulano per l’attrazione degli investimenti esteri in Turingia, si assiste in modo un po’ grottesco al trasferimento di un know-how cruciale, che poi sarà rivenduto agli stessi costruttori tedeschi.