CATL, è rivoluzione: debutta il primo veicolo con batteria sostituibile in 100 secondi

La prima vettura ad adottare questa tecnologia firmata CATL è l’Oshan 520, modello elettrico realizzato da Changan Automobile.
Oshan 520 con batterie CATL Oshan 520 con batterie CATL

La mobilità elettrica si trova davanti alla possibilità di una svolta epocale grazie alla nuova tecnologia sviluppata da CATL, il colosso cinese delle batterie. I primi veicoli dotati del nuovo sistema Choco-SEB (Swapping Electric Block) stanno finalmente raggiungendo i clienti in Cina, aprendo la strada a un modello di ricarica totalmente innovativo.

Advertisement

Queste nuove batterie, progettate per essere sostituite in appena 100 secondi, promettono di rendere il “rifornimento” di un veicolo elettrico più rapido di un pieno tradizionale di carburante, superando uno dei principali ostacoli alla diffusione globale degli elettrici.

Advertisement

La prima vettura ad adottare questa tecnologia firmata CATL è l’Oshan 520, modello elettrico realizzato da Changan Automobile. Il veicolo, già forte di oltre 15.000 ordini, offre un’autonomia fino a 515 chilometri secondo lo standard cinese CLTC, rendendolo competitivo sia sul fronte dell’autonomia che del prezzo.

Oshan 520 con batterie CATL

A Chongqing, sede storica di Changan, sono già operative 34 stazioni di scambio batteria compatibili con il sistema Choco-SEB. L’obiettivo congiunto tra CATL e Changan è ambizioso, ovvero superare le 1.000 stazioni di sostituzione in 31 città cinesi entro la fine del 2025.

Durante un recente evento ufficiale, i funzionari hanno assistito a una dimostrazione dal vivo della nuova tecnologia, durante la quale una batteria è stata sostituita in meno di due minuti, consentendo al veicolo di ottenere immediatamente un’autonomia superiore a 500 km.

Oshan 520 con batterie CATL
Advertisement

CATL non si ferma qui. Altre importanti case automobilistiche cinesi, tra cui GAC, Chery, NIO, FAW e BAIC, stanno già collaborando per integrare il sistema Choco-SEB nei loro futuri modelli elettrici. Il gruppo ha inoltre differenziato la propria offerta con due varianti di batteria intercambiabile: una pensata per auto compatte, l’altra dedicata a veicoli più grandi di segmento A e B.

Secondo i dati più recenti di SNE Research, CATL mantiene la leadership mondiale nel mercato delle batterie per auto elettriche, con una quota del 28,8% nei primi due mesi del 2025, in crescita rispetto al 26,9% registrato nello stesso periodo dell’anno precedente. Questa rivoluzionaria tecnologia, però, potrebbe trasformare radicalmente il modo in cui ricarichiamo le auto elettriche, rendendo le stazioni di servizio un ricordo del passato e rafforzando ulteriormente la posizione della Cina.

Click to display the embedded YouTube video

Advertisement
facade placeholder
X