Dopo il primo scatto rubato della nuova Dacia Sandero 2026 completamente priva di camuffature, un’altra immagine inedita è emersa online, mostrando ulteriori dettagli del restyling della compatta romena, che si prepara a rinnovarsi dentro e fuori.
La best-seller europea del 2024, che ha conquistato il cuore di milioni di automobilisti grazie a un rapporto qualità-prezzo imbattibile, si avvicina a un aggiornamento significativo. Secondo quanto emerso, i primi esemplari della nuova generazione stanno già circolando per le strade europee in vista della presentazione ufficiale, la cui data resta ancora avvolta nel mistero. Tuttavia, i rumors parlano di una possibile debutto al Salone di Monaco di settembre o, in alternativa, al successivo Salone di Lione.

Le ultime immagini, scattate a Marsiglia durante uno shooting pubblicitario, mostrano il posteriore della vettura, rivelando una novità estetica rilevante: una barra luminosa a tutta larghezza che unisce i gruppi ottici posteriori. Una scelta stilistica in linea con le tendenze recenti del mercato, già adottata da numerose auto di fascia superiore, e che ora fa capolino anche su un modello notoriamente “essenziale” come la Sandero.

Questa decisione sulla prossima Sandero ha sorpreso molti osservatori, considerando che Dacia è da sempre fedele a un design minimalista e funzionale. Evidentemente, i designer hanno ricevuto il via libera per osare un po’ di più. Il nuovo elemento divide già l’opinione pubblica, soprattutto perché arriva come una vera novità estetica per il brand. Alcuni lo considerano un tocco di modernità benvenuto, altri lo giudicano superfluo.
Sarà più facile valutare l’effetto complessivo una volta che la vettura sarà presentata dal vivo. Sotto il cofano, le indiscrezioni parlano dell’abbandono del motore 1.0 a favore di un più moderno 1.2 litri, accompagnato da una nuova motorizzazione ibrida. Non è ancora chiaro se si tratterà di un sistema mild hybrid o full hybrid, ma il passo verso l’elettrificazione sembra ormai certo.