Ferrari F50 GT1, il proprietario di quest’icona ha rifiutato un’offerta da 100 milioni di dollari

Non è la prima volta che una Ferrari raggiunge cifre astronomiche: Ralph Lauren ha venduto una delle F50 GT1 per 70 milioni di dollari.
Ferrari F50 GT1 Ferrari F50 GT1

La Monterey Car Week 2025 ha visto le supercar più esclusive del pianeta radunarsi sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma tra le novità e i debutti mondiali, a catturare tutti gli occhi è stata una leggenda del passato: la Ferrari F50 GT1.

Advertisement

Questo esemplare, una delle tre mai realizzate e l’unico rimasto pienamente funzionante, ha dominato la scena, conquistando il prestigioso premio Rolex “Best of Show” a The Quail, evento di riferimento per collezionisti e appassionati di auto storiche. Il proprietario, Art Zafiropoulo, avrebbe rifiutato un’offerta straordinaria da 100 milioni di dollari, cifra che avrebbe reso questa F50 GT1 la Ferrari più costosa di sempre.

Ferrari F50 GT1
Advertisement

L’auto, telaio numero 001, è equipaggiata con un raro motore V12 da 4,7 litri modificato, capace di sprigionare circa 739 CV, ed è l’unica a essere rifinita interamente nello stabilimento di Maranello, conferendole un valore storico e tecnico senza paragoni. Si tratta di un vero e proprio pezzo di storia dell’automobilismo, destinato a entrare negli annali delle supercar più iconiche.

Non è la prima volta che una Ferrari raggiunge cifre astronomiche: appena lo scorso mese, il collezionista Ralph Lauren ha venduto una delle tre F50 GT1 per 70 milioni di dollari, stabilendo fino a quel momento il record per il marchio italiano. Altre cifre da capogiro sono arrivate per l’esemplare unico Daytona SP3 599+1, battuto all’asta a 26 milioni di dollari, circa dieci volte il prezzo delle versioni standard della SP3.

Ferrari F50 GT1

L’evento Monterey Car Week non si è limitato alla passerella delle supercar: sono arrivati all’asta materiali in fibra di carbonio per oltre 30 milioni di dollari, mostrando quanto l’industria del lusso automobilistico sia viva e appetibile anche nel mercato dei componenti e delle tecnologie esclusive.

Advertisement

La fermezza di Zafiropoulo nel rifiutare un’offerta così elevata dimostra quanto alcune Ferrari storiche siano inestimabili, simboli di eccellenza tecnica e prestigio senza tempo. Ogni modello come questa F50 GT1, d’altronde, non rappresenta soltanto un’auto da collezione, ma un vero e proprio pezzo di leggenda.