Ferrari, la Testarossa è tornata davvero: ecco la supercar che prende il posto della SF90

La vettura, frutto del lavoro del Centro Stile Ferrari sotto la direzione creativa di Flavio Manzoni, ridefinisce completamente le linee della SF90.
ferrari 849 Testarossa ferrari 849 Testarossa

Ferrari ha riportato in vita un’icona delle auto sportive con la nuova 849 Testarossa, una due posti dalle prestazioni straordinarie, disponibile nelle versioni coupé e spider, che prende il posto della SF90 Stradale.

Advertisement

La vettura, frutto del lavoro del Centro Stile Ferrari sotto la direzione creativa di Flavio Manzoni, ridefinisce completamente le linee della SF90, puntando a un design più tecnologico e orientato alle performance. Il linguaggio stilistico della 849 Testarossa fonde estetica architettonica e futuristica, bilanciando forme scultoree e dettagli grafici sofisticati, con linee verticali e trasversali che creano un pattern visivo innovativo.

ferrari 849 Testarossa
Advertisement

Il profilo laterale colpisce per la porta con modellato tridimensionale, conosciuta come sponda, derivata dalla linea maestra principale della vettura. Questa soluzione rivoluzionaria ridefinisce il rapporto tra cabina e corpo vettura, offrendo una sezione interna con tridimensionalità senza precedenti su una Ferrari di serie. La sponda, realizzata in un unico elemento in lega di alluminio, senza giunzioni né divisioni, è brevettata dal marchio e funge da condotto aerodinamico.

Un elemento verticale in contrasto nero, che integra la presa d’aria dell’intercooler e un’ulteriore apertura supplementare, enfatizza il concetto di livrea tridimensionale. La linea si prolunga fino al posteriore, collegandosi alla doppia coda ispirata alla Ferrari 512 S, che ottimizza la percezione visiva della cabina rendendola più compatta e avanzata verso l’anteriore.

ferrari 849 Testarossa

Il retro della vettura si caratterizza per le due code gemelle, integrate con un’ala attiva brevettata, e un paraurti dalle forme scultoree che sottolineano l’indole sportiva del modello. Gli angoli posteriori accentuano la larghezza, mentre la sezione centrale scolpita mette in risalto i due iconici scarichi tondi. Il diffusore a tutta larghezza, pronunciato nella zona centrale, completa il quadro aerodinamico.

ferrari 849 Testarossa
Advertisement

L’abitacolo della Ferrari 849 Testarossa fonde il concetto di berlinetta tradizionale con il cockpit da monoposto. La plancia superiore presenta modellati plastici flottanti e bocchette incorniciate in alluminio che richiamano un tema a ‘C’.

ferrari 849 Testarossa

Una fascia orizzontale a contrasto integra i comandi principali e lo schermo passeggero, mentre due vele architettoniche nella parte inferiore ospitano le funzioni operative, con il cancelletto flottante ispirato alla F80. Il tunnel centrale, ridisegnato, accoglie un woofer in alluminio che integra l’impugnatura del maniglione porta, con comandi armonizzati tra le componenti.