Ferrari ha scritto una nuova pagina nella storia delle supercar, stabilendo un record mondiale a Monterey grazie alla collaborazione con RM Sotheby’s. Un esemplare unico di Ferrari Daytona SP3 Tailor Made 2025 è stato venduto per la cifra stratosferica di 26 milioni di dollari, segnando un primato globale come la Ferrari di nuova produzione più costosa mai battuta in un’asta.
La notizia ha subito fatto il giro del mondo, suscitando entusiasmo tra collezionisti e appassionati di auto sportive di lusso. Questa Daytona SP3 Tailor Made, numerata 599+1, si distingue per una livrea bicolore estremamente originale: da un lato fibra di carbonio a vista, dall’altro la classica tonalità Giallo Modena, mentre per la prima volta sulla carrozzeria è applicato il logo Ferrari a figura intera.

I dettagli come lo splitter anteriore, le minigonne laterali e il diffusore posteriore sono verniciati in nero lucido, enfatizzando il carattere sportivo e raffinato della vettura. All’interno, Maranello ha puntato sull’innovazione con l’uso del tessuto Q-Cycle, realizzato da pneumatici riciclati e decorato con un motivo dedicato al Cavallino Rampante, abbinato a cinture di sicurezza gialle. Il cruscotto e il piantone dello sterzo, realizzati in fibra di carbonio derivata dalla Formula 1, rafforzano il legame con l’ingegneria sportiva Ferrari e con il suo iconico DNA prestazionale.

Dal punto di vista meccanico, la Daytona SP3 Tailor Made 599+1 mantiene intatto il leggendario motore V12 aspirato da 6,5 litri, capace di sviluppare 840 CV. Le prestazioni sono mozzafiato: 0-100 km/h in appena 2,85 secondi, 0-200 km/h in 7,4 secondi e una velocità massima superiore ai 340 km/h.

L’intero ricavato della vendita record sarà devoluto alla Ferrari Foundation, un ente benefico pubblico che supporta programmi educativi e progetti sociali a livello globale. In questo modo, una supercar esclusiva diventa anche strumento di impatto positivo nel mondo con una cifra decisamente di tutto rispetto per diversi progetti sociali.