Fiat Pandina: la nuova generazione può superare le vendite del modello attuale

C’è grande attesa per la nuova Fiat Pandina, al debutto nel 2028, che punta a superare i risultati ottenuti dalla generazione attuale.
Fiat Pandina render Fiat Pandina render

La nuova generazione di Fiat Pandina farà il suo debutto entro il 2030 ed è tra i modelli più attesi del marchio. Secondo le ultime indiscrezioni, il debutto potrebbe avvenire già nel 2028, anticipando di qualche anno la tabella di marcia. Il modello rappresenterà la nuova generazione dell’attuale Panda, che di recente ha adottato il nome Pandina per distinguersi dalla Fiat Grande Panda, la sorella maggiore del nuovo corso stilistico del marchio.

Advertisement

La nuova generazione di Fiat Pandina punta in alto

Fiat Pandina

La nuova Pandina sarà prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove continuerà a svolgere un ruolo importante per la tenuta occupazionale e produttiva del sito. Il piano industriale prevede infatti che lo stabilimento campano ospiti in futuro anche altri modelli su piattaforma STLA Small, tra cui un possibile crossover Alfa Romeo e, probabilmente, una Lancia.

Advertisement

Erede di uno dei modelli più iconici della casa automobilistica, la nuova Pandina avrà il compito di mantenere alto il successo commerciale del modello attuale, ancora oggi tra le city car più vendute in Italia e in Europa. Con un prezzo competitivo, che potrebbe essere inferiore ai 15.000 euro, e una proposta tecnica moderna, potrebbe diventare una delle rivali più temute nel segmento A, anche nei confronti delle nuove compatte elettriche cinesi. Il suo punto di forza resterà l’ottimo rapporto qualità/prezzo, motivo per cui, grazie anche a un design più “globale”, potrebbe davvero puntare a fare numeri migliori della generazione attuale.

Nuova Fiat Pandina render

Pur mantenendo dimensioni simili a quelle dell’attuale Panda, la vettura adotterà una piattaforma completamente nuova, condivisa con la prossima generazione della Fiat 500e. La gamma comprenderà versioni 100% elettriche e ibride, mentre l’offerta di motori esclusivamente a benzina appare meno probabile, almeno per il mercato europeo. Tuttavia, nei mercati extraeuropei non si esclude qualche sorpresa.

Sul piano del design, la nuova Pandina seguirà il linguaggio stilistico inaugurato dalla Grande Panda, con linee più pulite, superfici scolpite e un abitacolo profondamente rinnovato. Gli interni offriranno tecnologie avanzate, materiali di qualità superiore e un comfort migliorato, segnando un deciso passo avanti rispetto al modello attuale.