Come anticipato nelle scorse settimane, Fiat lancerà, nel corso dei prossimi anni, un nuovo pick-up pensato per sfidare concorrenti come Ford Ranger e Toyota Hilux. Questo modello, che farà parte della nuova famiglia Panda, prenderà l’eredità della Fiat Strada, attualmente venduto soltanto in Sud America, dove domina il mercato. La nuova generazione, infatti, è stata pensata per conquistare anche l’Europa e altri mercati internazionali, come gli altri modelli della gamma, del resto.
Fiat Strada: ecco come viene immaginata la nuova generazione

Secondo le ultime anticipazioni, la nuova Fiat Strada sarà lunga poco meno di 4,4 metri, dimensioni che la manterranno nel segmento dei pick-up compatti, ma con un design completamente rinnovato e coerente con il linguaggio stilistico della nuova famiglia Panda. Il frontale riprenderà infatti le linee della Grande Panda, con un look robusto ma moderno, mentre la parte posteriore sarà ovviamente dominata dal cassone.
All’interno, l’abitacolo condividerà gran parte delle soluzioni stilistiche e tecnologiche della Grande Panda, con materiali razionali, un layout intuitivo e una strumentazione digitale essenziale. Il modello sarà basato sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la stessa già utilizzata per il B-SUV e per le future Grizzly e Fastback.
Il debutto della nuova Fiat Strada è previsto per il 2027, a completamento della strategia di espansione globale del marchio. Prima del suo arrivo, Fiat lancerà due modelli fondamentali per la gamma internazionale: la Fastback è attesa per giugno 2026, mentre la Grizzly è prevista per ottobre dello stesso anno.

Per quanto riguarda la produzione, in Sud America la sede designata resta lo stabilimento Stellantis di Betim, in Brasile, dove nasce anche l’attuale generazione. In Europa, invece, la scelta dello stabilimento è ancora in discussione: tra le ipotesi principali figurano Serbia, dove verrà prodotta la Grande Panda, Marocco e Algeria, due poli produttivi in forte crescita all’interno del gruppo. L’Italia, purtroppo, sembra al momento un’opzione poco probabile.
Nel frattempo, il creatore digitale Kleber Silva ha realizzato un render che offre la sua interpretazione del modello e presenta linee squadrate e un’impronta visiva che unisce l’anima utilitaria del pick-up alla nuova identità visiva di Fiat. La nuova Fiat Strada si prepara dunque a diventare un modello globale, con l’obiettivo di replicare anche in altri mercati il grande successo ottenuto in Sud America.