Fiat, cinque modelli entro il 2030 per conquistare i mercati globali

Fiat lancerà sul mercato, entro il 2030, cinque modelli pensati per conquistare i mercati globali.
fiat grande panda fiat grande panda

Fiat si prepara a una vera e propria rivoluzione. L’attuale gamma, composta da 500, 600, Topolino, Panda e Grande Panda, sarà solo la base di un’espansione senza precedenti che porterà il marchio italiano a conquistare nuove quote di mercato a livello globale, rafforzando la propria posizione all’interno del gruppo Stellantis. Nel corso dei prossimi anni, infatti, arriveranno una serie di nuovi modelli pensati per i mercati globali.

Advertisement

Fiat: tanti nuovi modelli per sfondare in Italia quanto all’estero

fiat fastback

Il primo nuovo modello a debuttare sarà la Fiat Fastback, attesa per giugno 2026. Si tratterà di un SUV coupé che sostituirà l’attuale Fastback in Sud America, ma che sarà commercializzato anche nell’area EMEA, Europa compresa. La produzione europea avverrà nello stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco, e poggerà sulla piattaforma Smart Car, già utilizzata per la Grande Panda. L’auto sarà proposta con motorizzazioni elettriche, ibride e benzina e andrà a raccogliere l’eredità della Fiat Tipo.

Advertisement

Pochi mesi dopo, nell’ottobre 2026, arriverà un SUV compatto dalle linee squadrate, pensato come sorella maggiore della Grande Panda. Il nome non è ancora ufficiale, ma l’ipotesi più accreditata resta quella di Grizzly. Sarà disponibile in versioni a 5 e 7 posti, con una gamma di motori che includerà anche varianti ibride ed elettriche.

Fiat Grizzly render

Nel 2027 sarà la volta di un nuovo pick-up compatto, che segnerà un ritorno importante per Fiat in un segmento chiave. Il modello, destinato anche all’Europa, sostituirà la Fiat Strada in Sud America. Avrà un design coerente con il resto della gamma, un frontale moderno e un cassone posteriore funzionale, per una lunghezza complessiva di circa 4,4 metri.

Nel corso del 2028 sono previste, invece, la nuova Fiat Pandina e un van. Quest’ultima sarà una versione camperizzata pensata per il tempo libero e l’avventura all’aria aperta, con soluzioni pratiche per il campeggio.

Fiat Pandina render
Advertisement

La Pandina, invece, sarà prodotta a Pomigliano d’Arco su una piattaforma completamente nuova condivisa con la futura 500e di nuova generazione. Avrà dimensioni simili al modello attuale ma uno stile più in linea con la famiglia Panda, con un tocco retrò e un design più coerente con la nuova identità del marchio. Tutta la nuova gamma Fiat manterrà un rapporto qualità-prezzo competitivo, con l’obiettivo di offrire auto accessibili ma moderne, capaci di sfidare rivali come Dacia e i nuovi marchi cinesi. Entro il 2030, quindi, la gamma Fiat sarà totalmente rinnovata e includerà una serie di modelli globali per aumentare vendite e guadagni.