Entro il 2026, Fiat avrà in gamma tre nuovi modelli globali pensati per presidiare segmenti strategici con veicoli pratici e accessibili. La nuova famiglia Panda si amplierà progressivamente, seguendo la filosofia già introdotta con la Grande Panda. Oltre ai modelli già confermati e attesi nei prossimi mesi, è previsto anche un pick-up compatto: la nuova Fiat Strada. Attualmente venduta solo in Sud America, la nuova generazione sarà proposta anche nel Vecchio Continente, con un debutto previsto tra il 2027 e 2028. L’obiettivo è competere con modelli già affermati come Ford Ranger e Toyota Hilux.
La nuova Fiat Strada sfida i big del mercato pick-up europeo

La nuova Strada sarà basata sulla piattaforma Smart Car, la stessa utilizzata per la Grande Panda, e avrà una lunghezza di circa 4,4 metri. Il design riprenderà quello del B-SUV Fiat, come i fari pixelati, e anche gli interni dovrebbero seguire lo stesso approccio minimalista e modulare, con componenti condivisi per contenere i costi.
In Sud America, dove è già ben posizionata, la Strada è un modello di successo. In Europa, invece, dovrà affrontare concorrenti agguerriti. Il Ford Ranger, ad esempio, parte da circa 33.000 euro e nel 2024 è stato il pick-up più venduto con 60.400 unità. Seguono modelli come la Toyota Hilux, che parte da una cifra simile e ha registrato 38.331 immatricolazioni nello stesso anno.

Fiat punta però su un posizionamento più accessibile. Seguendo la stessa logica della Grande Panda, la nuova Strada dovrebbe essere offerta a un prezzo di partenza compreso tra i 20.000 e i 25.000 euro per le versioni base. Le versioni a doppia cabina avranno costi leggermente più alti. Se verrà proposta anche una variante elettrica, si ipotizza un listino intorno ai 30.000 euro.
Il modello potrebbe quindi rappresentare una vera minaccia per la concorrenza in Europa, con il potenziale di mettere in discussione il primato della Ford Ranger. Ulteriori dettagli potrebbero arrivare già all’inizio del 2026, con la presentazione del nuovo piano industriale di Stellantis.