La futura Fiat Grizzly è uno dei modelli del marchio pensati per l’espansione globale. Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo SUV compatto di segmento C debutterà nell’ottobre 2026, pochi mesi dopo la presentazione ufficiale della nuova Fiat Fastback. Il progetto, che in passato è stato associato ai nomi “Pandissima” e “Giga Panda”, si concretizza oggi in una proposta che cerca di anticiparne il design finale.
Fiat Grizzly: ecco come potrebbe essere il nuovo SUV del marchio

Il creatore digitale Kleber Silva ha immaginato nei suoi ultimi render come potrebbe apparire la versione definitiva della Fiat Grizzly, offrendo una visione che sembra piuttosto vicina a quella reale. Il SUV si presenta come una Grande Panda di maggiori dimensioni, lunga circa 4,4 metri, con uno stile robusto e geometrico, in particolare nella zona posteriore. Il frontale, invece, riprenderà chiaramente il linguaggio stilistico della Grande Panda, con superfici pulite e firma luminosa rettangolare.
La Fiat Grizzly sarà disponibile in versione a cinque e sette posti, pensata per un’utenza familiare ma anche per chi cerca un SUV versatile e dallo spirito urbano. Il modello sarà prodotto in Marocco, nello stabilimento Stellantis di Kenitra, insieme alla nuova Fastback, mentre in Sud America dovrebbe essere commercializzato con il nome Fiat Pulse.

Gli interni offriranno ampio spazio e praticità, con soluzioni di design ispirate alla Grande Panda e un’impostazione semplice ma funzionale. La Fiat Grizzly adotterà la piattaforma Smart Car di Stellantis, condivisa con modelli come Opel Frontera e Citroën C3 Aircross. La gamma motori comprenderà versioni elettriche, ibride e, in alcuni mercati, anche benzina, mantenendo l’obiettivo di unire accessibilità e tecnologia. Un progetto, insomma, che punta a consolidare la nuova identità di Fiat, riportando il marchio in una fascia di mercato strategica con un modello globale dal design moderno.