Fiat Punto, il CEO frena sul ritorno: “Si farà solo a una condizione”

Olivier François frena sul possibile ritorno della Fiat Punto, affermando che potrebbe tornare solo a una condizione.
Nuova Fiat Punto render Nuova Fiat Punto render

Le auto piccole, un tempo protagoniste del mercato, stanno lentamente scomparendo dai listini. La combinazione di normative sempre più severe, prezzi in aumento e la crescente popolarità dei SUV ha reso i segmenti compatti sempre meno redditizi per i costruttori. Per questi motivi, l’amministratore di Fiat, Oliver François, ha bocciato (almeno per il momento) il ritorno di una nuova Punto, affermando che si farebbe soltanto ad una condizione.

Advertisement

Fiat Punto: il suo ritorno possibile solo ad una condizione

Fiat Punto B-SUV render

“Una nuova Punto? Oggi la gente preferisce i SUV, mentre i modelli elettrici devono essere bassi e snelli, quindi c’è un conflitto di interessi. Se le batterie si evolvessero al punto che l’aerodinamica diventasse meno importante, potremmo tornare a modelli a due volumi e alle forme che hanno reso modelli come Punto e Uno un successo”, ha dichiarato François.

Advertisement

La casa automobilistica intende puntare comunque su modelli compatti, come testimonia la Fiat Grande Panda. Pensata per essere un modello globale, sarà commercializzata in Europa, Sud America, Africa e Medio Oriente, e punta a vendere 300.000 unità all’anno. La Grande Panda è disponibile sia in versione elettrica da 113 CV con 320 km di autonomia, sia in versione ibrida, con un prezzo d’ingresso attorno ai 19.000 euro.

Fiat Grande Panda

Olivier François ha confermato che la Grande Panda sarà seguita da altri modelli, tra cui un SUV compatto, un fastback e un pick-up, tutti destinati a rafforzare la presenza del marchio in diversi mercati. L’obiettivo è quello di rendere Fiat nuovamente un marchio a vocazione globale, grazie a un design accattivante e alla piattaforma Smart Car di Stellantis, che consente di contenere i costi e restare competitivi nel segmento B.

Fiat lavora anche al futuro della Pandina e non esclude un ritorno di nomi iconici come la Multipla. La casa lancerà la nuova 500 Ibrida a novembre, mentre è già previsto il restyling della 500e, confermato per il 2030.

X