Il restyling della Giulia che Alfa Romeo (purtroppo) non ha ancora fatto

Questa reinterpretazione in CGI non stravolge l’essenza della Giulia, riportando sogni e speranze del pubblico a una berlina sportiva.
Alfa Romeo Giulia veloce rendering TDA Alfa Romeo Giulia veloce rendering TDA

L’Alfa Romeo Giulia non si allontana dai riflettori, anche se stavolta non per iniziativa ufficiale del marchio. Stavolta, infatti, a riportarla in auge è un’interpretazione virtuale firmata da Tommaso D’Amico, artista digitale conosciuto online come tda_automotive.

Advertisement

Il suo più recente progetto, condiviso attraverso YouTube e i suoi social media, presenta una rivisitazione futuristica della Giulia, ipotizzata come il facelift del modello previsto per il 2026.

Alfa Romeo Giulia veloce rendering TDA
Advertisement

La berlina sportiva italiana, conosciuta internamente come “Tipo 952”, è stata introdotta nel 2016 come simbolo del ritorno alla trazione posteriore per Alfa Romeo, dopo decenni dominati da soluzioni più conservative. L’ultima modifica ufficiale al design risale al 2023, ma da allora il marchio del Biscione è rimasto silenzioso riguardo alla seconda generazione, lasciando spazio a speculazioni e fan art.

Alfa Romeo Giulia veloce rendering TDA

Secondo molti appassionati, non senza qualche perplessità in vista dell’elettrificazione totale inizialmente annunciata, Alfa avrebbe dovuto già presentare una nuova Giulia elettrica, sfruttando la piattaforma STLA Large di Stellantis. Tuttavia, il rallentamento dell’elettrificazione globale, unito a cambi dirigenziali e a scelte strategiche in evoluzione, ha rallentato o persino sospeso lo sviluppo di una nuova generazione, generando vuoti narrativi colmati dai designer sul web.

Alfa Romeo Giulia veloce rendering TDA

È in questo contesto che si inserisce il lavoro di D’Amico. La sua reinterpretazione in CGI non stravolge l’essenza della Giulia Veloce, ma la modernizza con stile, riportando sogni e speranze del pubblico a una berlina sportiva. Tra le novità figurano un frontale più affilato, nuovi cerchi in lega dal design dinamico, gruppi ottici posteriori ridisegnati con tecnologia LED e una sottile barra luminosa a tutta larghezza.

Alfa Romeo Giulia veloce rendering TDA
Advertisement

Gli interni su questa Giulia ricevono un notevole aggiornamento, con un volante di nuova concezione, un quadro strumenti completamente digitale e un doppio display affiancato da comandi fisici, per un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Questa vision artistica comunica nel suo complesso anche tanto oltre, non solo un’idea invitante: il desiderio di una nuova Giulia evoluta ma ancora fedele al suo DNA sportivo.

X