La Koenigsegg Jesko Absolut è senza dubbio una delle vetture stradali più estreme mai concepite. Con i suoi 1.600 cavalli erogati da un poderoso motore V8 biturbo, abbinato all’avanzatissimo cambio LST (Light Speed Transmission) a nove rapporti, questa hypercar svedese continua a frantumare record uno dopo l’altro.
L’ultima impresa compiuta risale a pochi giorni fa, quando Koenigsegg ha condiviso sul proprio canale Instagram ufficiale un filmato mozzafiato. La Jesko Absolut percorre mezzo miglio da fermo, corrispondenti a circa 804 metri, sulla pista di prova aziendale in Svezia, toccando una velocità massima di 359,83 km/h. Si tratta della velocità più elevata mai raggiunta da un’auto omologata su quella distanza. Il tempo impiegato per completare il mezzo miglio è di appena 13,27 secondi, un valore straordinario che la colloca a circa mezzo secondo dal primato assoluto detenuto dalla Rimac Nevera, supercar elettrica croata.

Sul quarto di miglio, circa 402 metri, però, la Jesko ha registrato un incredibile crono di 8,88 secondi, diventando l’auto a benzina più veloce del mondo su questa distanza, battendo la già estrema Dodge Challenger SRT Demon 170. Anche se la Jesko non è la più rapida sullo 0-100 km/h, 2,79 secondi, il dato resta impressionante, soprattutto se si considera che è a trazione posteriore e priva di sistemi ibridi.
L’accelerazione fulminea è resa possibile da una gestione elettronica raffinatissima e da un sistema di launch control di nuova generazione. Il fondatore dell’azienda, Christian von Koenigsegg, ha lasciato intendere che il meglio deve ancora venire. L’obiettivo, infatti, resterebbe quello di raggiungere una velocità massima di 531 km/h, stabilendo un nuovo standard assoluto.

Manca ancora un luogo adatto per un tentativo ufficiale. La pista di Ehra-Lessien, attualmente proprietà del Gruppo Volkswagen, rimane off-limits per i concorrenti di Bugatti, che detiene il record attuale con la Chiron Super Sport 300+ a 490 km/h. Di sicuro, però, la Jesko Absolut non ha ancora detto la sua ultima parola.