La futura Opel Corsa sarà profondamente diversa: debutto previsto nel 2027

L’offerta per l’Opel Corsa di nuova generazione comprenderà certamente due varianti principali: una 100% elettrica e una ibrida.
Opel Corsa render Opel Corsa render

La storica Opel Corsa, icona delle city car tedesche, si prepara a un debutto rivoluzionario nel 2027. La compatta del marchio Stellantis sarà infatti completamente riprogettata, con un design ispirato al futuristico concept Corsa Vision GSE Gran Turismo, che anticipa linee più dinamiche e proporzioni sportive.

Advertisement

L’offerta comprenderà certamente due varianti principali: una 100% elettrica e una ibrida, così da rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, sempre più attento alla sostenibilità ma anche ai costi di gestione.

Opel Corsa render
Advertisement

La nuova Opel Corsa non sarà un semplice restyling, bensì il frutto di uno sviluppo completo basato su piattaforma aggiornata e tecnologie avanzate. Lo stile reinterpreterà la filosofia “Bold and Pure” in chiave più raffinata, con la conferma della griglia Vizor, ora senza cornice per un look minimalista. I fari LED adotteranno la firma luminosa Compass, ridisegnata in versione più compatta, mentre sul posteriore arriveranno gruppi ottici uniti a tutta larghezza. Non mancheranno dettagli moderni come il tetto a contrasto e una carrozzeria cinque porte dalle proporzioni equilibrate, in linea con il gusto europeo.

Opel Corsa render

Sotto la carrozzeria, la nuova Corsa condividerà la piattaforma STLA Small con la Peugeot 208, diventando così il primo modello Opel definito come “software-defined vehicle”. Grazie a un’unica centralina ECU, tutti i sistemi elettronici comunicheranno tra loro in modo più efficiente, semplificando la gestione e aprendo la strada a funzioni innovative come lo steer-by-wire, già anticipato sul concept GSE.

Opel Corsa GSE concept

La gamma comprenderà versioni elettriche con batterie più performanti rispetto all’attuale unità da 54 kWh, capaci di garantire autonomie maggiori, oltre a varianti mild-hybrid a 48V con motore 1.2 turbo. Non è previsto, invece, un plug-in hybrid. In cantiere anche una versione sportiva GSE completamente elettrica e un possibile SUV compatto derivato dalla Opel Mokka, sempre basato sulla STLA Small.

Advertisement

La nuova generazione, a livello di prezzo, manterrà un posizionamento competitivo nel segmento delle supermini, affrontando rivali di peso come Renault 5 elettrica, Peugeot e-208, Cupra Raval e Volkswagen ID.2. Si presume che una cifra probabile di partenza potrà essere non al di sotto dei 25mila euro.

X