Il produttore europeo ha trovato la “formula magica” per farci dimenticare l’ansia da autonomia. E, senza essere troppo sorpresi, si chiama semplicemente: batteria più grossa. La Opel lancia quindi sul mercato la Grandland Electric Long Range, una versione del suo SUV di punta che promette un’autonomia degna di un viaggio transcontinentale senza il patema della colonnina. Però, questa tranquillità ha un prezzo ben definito, e non è esattamente quello che definiremmo “popolare”.
Il dato che impressiona per questa nuova Grandland Electric è senza dubbio l’autonomia da 694 km secondo il ciclo WLTP. Quasi settecento chilometri con una singola carica. Un risultato ottenuto, in primo luogo, grazie all’adozione della piattaforma STLA Medium di Stellantis, un’architettura che non è solo una base, ma una dichiarazione di guerra contro la frustrazione da elettrico. Il cuore di questa “maratoneta” è una batteria da 97 kWh, un accumulatore massiccio che garantisce ogni viaggio in autostrada senza la spiacevole repentina mancanza di elettricità.

Il rovescio della medaglia, come da copione, è il prezzo. La nuova Opel Grandland Electric Long Range si posiziona al vertice dell’offerta, con un prezzo di partenza di 46.950 euro per l’allestimento GS (e un leggero aumento per la Ultimate). È la dimostrazione lampante che, nel mondo EV, la serenità ha un costo salato.
Per poco meno di 47.000 euro, ci si porta a casa un SUV con un motore elettrico da 231 CV e 345 Nm di coppia. Ma non aspettatevi un razzo: uno 0-100 km/h in 8,8 secondi e una velocità massima limitata a 170 km/h. La vera priorità, a quanto pare, è unicamente l’efficienza.

La ricarica, altro punto cruciale, è adeguata ma non rivoluzionaria. Grazie al supporto per la ricarica rapida DC fino a 160 kW, si può passare dal 10% all’80% in circa 27 minuti. Un tempo sufficiente per ricordarsi malinconicamente perché non si è comprato un bel V8.
Con l’introduzione di questa versione Long Range, disponibile in Italia e ordinabile immediatamente, Opel vuole consolidare la sua offensiva elettrica, rendendo il Grandland il suo modello più versatile. Ed esagerando con la capacità della batteria.