Sbarca l’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, show car che celebrerà la sua anteprima mondiale alI’AA Mobilità 2025 a Monaco di Baviera dall’8 al 14 settembre 2025. Può essere guidata da tutti in uno dei simulatori di guida più importanti al mondo: Gran Turismo 7, in arrivo questo autunno. Peccato quindi sia solo uno splendido sogno Stellantis, perché ci piaceva.

Design mozzafiato abbinato, potenza di 588 kW (800 CV), 800 Nm di coppia e una velocità massima di 320 km/h. Powertrain originale, più entusiasmante della vera Mokka GSE appena lanciata con un sistema elettrico secondo noi usato su Abarth 600e, Alfa Romeo Junior e Peugeot E-208 GTi. Qui invece c’è tanta innovazione.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: e poi?
In teoria, l’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo offre un’anteprima dei prossimi modelli GSE, ma di tutto il veicolo si vedrà poco a nostro giudizio. Magari una futura grafica delle luci a LED. Davanti, la concept di Rüsselsheim sfoggia una versione del Vizor Opel di nuova generazione: un Blitz Opel illuminato al centro della Bussola, elemento guida del design che funge da spina dorsale della macchina. È affiancato dalle barre luminose sull’asse orizzontale che terminano con due blocchi di vetro tridimensionali. L’asse verticale è illuminato attorno al Blitz, mentre la piega centrale si estende dal paraurti anteriore fino al cofano motore aerodinamico.

Doppio cuore
Il sogno teutonico ha due motori elettrici da 350 kW (476 CV), uno su ciascun asse, con trazione integrale permanente che migliora l’aderenza. In combinazione con il cambio a rapporto singolo, accelera da 0 a 100 km/h in 2 secondi e schizza a una velocità massima di 320 km/h. Con la batteria da 82 kWh, la vettura pesa solo 1170 kg: una farfalla tedesca grazie all’impiego di materiali leggeri in tutti i componenti. Inoltre, le alette aerodinamiche davanti ai parafanghi, coi parafanghi anteriori e posteriori neri, garantiscono un flusso d’aria più fluido. Sfiziosi anche gli elementi triangolari troncati ispirati all’Opel Manta 400 da rally. Carrozzeria in bianco perla, ma elementi aerodinamici in giallo intenso, in un cocktail azzeccato.

In stile Fast & Furious
La funzione boost eroga 59 kW (80 CV) aggiuntivi per un massimo di quattro secondi rende i sorpassi in pista ancora più facili. Quando completamente scarica, il boost si ricarica completamente in 80 secondi. In stile Fast & Furious. Il mezzo – se fosse vero e non una visione da sogno per e-game – darebbe noia ai cinesi, anche sotto il profilo dell’immagine. Gli orientali propongono spesso belve assatanate elettriche che divorano l’asfalto, come plus dal punto di vista dello status symbol.