La cinese Leapmotor piace al colosso FAW: colpaccio orientale per Stellantis. First Automobile Works intende di acquisire circa il 10% delle quote di Leapmotor e diventarne un azionista strategico, secondo quanto riportato oggi dal media locale Cailian. Il piano è attualmente in fase di avanzamento.
Leapmotor e FAW hanno firmato un memorandum d’intesa di cooperazione strategica il 3 marzo presso la sede di quest’ultima a Changchun, nella provincia di Jilin, per sviluppare (NEV), ossia auto elettriche e ibride plug-in. Il primo progetto di veicolo sviluppato congiuntamente tra le due società è già stato avviato e i lavori stanno procedendo attivamente. Le due parti esploreranno ulteriormente la fattibilità di approfondire la cooperazione di capitale per raggiungere una sinergia di risorse nell’intera catena industriale.
Stellantis e Volkswagen: l’importanza della Cina
Oltre alla sua collaborazione con FAW, Leapmotor coopererà anche con la joint venture di FAW e Volkswagen, FAW-Volkswagen, secondo Jiemian. La cooperazione di Leapmotor con FAW-Volkswagen potrebbe essere simile a quella tra Xpeng e Volkswagen, con FAW-Volkswagen che sviluppa e vende nuovi modelli nel mercato interno basati sull’architettura tecnica di Leapmotor, ha detto il rapporto. D’altra parte, col Green Deal auto elettrica UE che è un flop, il Celeste Impero diviene essenziale per i giganti occidentali, anche in considerazione dei dazi di di Trump.
Leapmotor e FAW, cosa succede
Il primo modello sviluppato da Leapmotor e dal marchio Hongqi di FAW è attualmente in fase di sviluppo e si prevede che verrà lanciato nella seconda metà del prossimo anno utilizzando i canali esteri di FAW, secondo il rapporto. Leapmotor è uno dei produttori di auto a più rapida crescita in Cina, avendo consegnato 221.664 veicoli nella prima metà di quest’anno, con un aumento del 155,68% su base annua. L’azienda ha realizzato un utile netto di 30 milioni di yuan (4,2 milioni di dollari) nella prima metà del 2025, segnando il suo primo reddito netto positivo in un semestre.

Stellantis, ottima notizia
Il 24 luglio, un altro media locale, Jiemian, ha riportato che FAW avrebbe collaborato con l’azienda connazionale per sviluppare nuovi modelli di veicoli basati sulla piattaforma B di Leapmotor per la vendita sui mercati esteri. Questo è simile al modello di cooperazione con Stellantis, ha osservato Jiemian nel suo rapporto.
Stellantis ha investito 1,5 miliardi di euro in Leapmotor nel 2023 per acquisire circa il 20% delle sue azioni, diventando il maggiore azionista esterno del produttore cinese di veicoli elettrici. Grazie a un’intuizione di Tavares, l’ex CEO.
Negli ultimi due anni, Leapmotor è entrata in 30 mercati internazionali attraverso la rete di vendita di Stellantis e ha esportato più di 20.000 veicoli nella prima metà di quest’anno. FAW aveva sperato di investire in un produttore cinese di NEV e aveva persino preso in considerazione l’acquisizione della società, ma alla fine non è riuscita a raggiungere un accordo, ha detto Jiemian a luglio.