L’Alfa Romeo che sembra tutto tranne che italiana: la coupé sportiva impossibile

L’identità Alfa Romeo, qui in questo esempio creativo, sembra sbiadita, quasi sommersa da contaminazioni stilistiche esterne.
alfa romeo cool car design alfa romeo cool car design

Negli ultimi mesi, il mondo Alfa Romeo è stato scosso da forti discussioni a seguito della prevista trasformazione della nuova Giulia in una sorta di crossover sportivo, da affiancare alla prossima Stelvio. Entrambi i modelli, attesi sia in variante 100% elettrica che con motori termici, stanno generando reazioni contrastanti. Ma, nonostante il cambiamento di rotta, c’è chi continua a definire le nuove Alfa come le più seducenti del segmento.

Advertisement

Tra i fedelissimi alfisti, c’è chi non ha dubbi: nessun altro brand riesce a coniugare design dinamico e carisma estetico come il Biscione. Capita, però, inevitabilmente, che non tutti condividono questo entusiasmo. E in particolare, è un rendering apparso di recente su Instagram, realizzato dall’utente cool car design, ad aver acceso la polemica.

alfa romeo cool car design
Advertisement

L’opera digitale ritrae una ipotetica coupé sportiva con i badge Alfa Romeo ben visibili, ma lo stile della vettura ha fatto storcere il naso a più di un fan del marchio milanese. La silhouette generale è elegante, ma richiama in modo fin troppo marcato alcune note sportive giapponesi e (soprattutto, dentro e fuori) tedesche.

L’anteriore della fantasiosa Alfa Romeo, ad esempio, presenta richiami molto evidenti alla Toyota Supra, con la calandra centrale a scudetto affiancata da ampie prese d’aria e un cofano scolpito, ma il tutto sembra più una cugina della BMW Z4 che un’Alfa “pura”. Lateralmente, spiccano nervature marcate e due generose feritoie davanti alle ruote posteriori, mentre la parte posteriore, con fanali sottili e sviluppati in orizzontale, ricorda una Mercedes-AMG GT.

alfa romeo cool car design

Se non fosse per il logo Alfa Romeo ben centrato sul baule, molti la scambierebbero per una Mercedes SLK in chiave più moderna. Non parliamo di un’auto capace di inorridire, sia chiaro. Ma l’identità Alfa Romeo, qui, sembra sbiadita, quasi sommersa da contaminazioni stilistiche esterne.

Advertisement

Per un brand che ha fatto della bellezza distintiva e dell’heritage sportivo la propria bandiera, questo è un esempio non esattamente fedele alla sua storia. Certo, l’artista ha talento, ma ci auguriamo che i designer ufficiali di Alfa Romeo tengano sempre ben a mente lo spirito unico del marchio.

X