Nella nuova era di Lancia, oltre alla Ypsilon di nuova generazione, c’è anche la Gamma e la Delta. Proprio quest’ultima è la protagonista di questo articolo, nello specifico la sua versione HF sportiva. Il modello dovrebbe fare il suo debutto nel 2029, un anno dopo le previsioni. Tuttavia, i piani potrebbero cambiare con il nuovo piano industriale di Stellantis, che sarà svelato dal CEO Antonio Filosa nei primi mesi del 2028. Sarà in quell’occasione che verranno svelate le strategie definitive per tutti i marchi del gruppo, compresa Lancia.
Nuova Lancia Delta HF: ecco come potrebbe essere la futura regina del rally

Nel frattempo, il creatore digitale Avarvarii ha provato a immaginare come potrebbe apparire la nuova Delta, condividendo sui social un’interpretazione che unisce il DNA sportivo del modello originale al nuovo linguaggio stilistico di Lancia. Le sue linee richiamano la concept Pu+Ra HPE e la più recente Ypsilon, con superfici scolpite e dettagli che trasmettono aggressività e modernità. Il risultato è una visione credibile di una HF Integrale pronta a proiettare Lancia nel futuro mantenendo intatto il suo spirito da rally.
Dal punto di vista tecnico, la nuova Delta HF Integrale nascerà sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, già destinata a diversi modelli elettrificati del gruppo. Il CEO Luca Napolitano ha anticipato che il design rimarrà fedele all’eredità del modello originale, dunque geometrico, muscolare e sportivo.
Secondo le indiscrezioni, la versione di punta sarà completamente elettrica, dotata di doppio motore e trazione integrale, con una potenza complessiva di circa 400 cavalli e un’autonomia stimata di oltre 600 km nel ciclo WLTP. Tuttavia, non si esclude che Lancia possa ampliare la gamma con varianti ibride o termiche, come già accaduto per altri marchi del gruppo Stellantis, in risposta alla domanda del mercato e all’evoluzione delle normative europee.
Se queste anticipazioni troveranno conferma, la nuova Delta HF Integrale potrebbe rappresentare il ritorno trionfale di Lancia nel panorama sportivo internazionale, magari anche con un futuro coinvolgimento nel mondo dei rally, là dove il nome Delta ha costruito la propria leggenda. Tutto dipenderà dal nuovo piano industriale che Stellantis presenterà tra pochi mesi.