Nuova Lancia Montecarlo: un render immagina il mito in versione attuale

Un nuovo render mostra come potrebbe essere la nuova generazione di Lancia Montecarlo in versione moderna.
Lancia Montecarlo render Lancia Montecarlo render

Lancia ha dato inizio alla sua nuova era con il lancio della nuova generazione di Ypsilon, che include anche la più sportiva HF, disponibile in versione ibrida ed elettrica. Nei prossimi anni arriveranno nuovi modelli, come la Gamma e la nuova Delta. Allo stesso tempo, il desiderio di vedere rinascere auto più sportive e caratterizzate resta forte. È proprio in questo contesto che Christopher Giroux, senior exterior designer di Ford, ha deciso di dedicare parte del suo tempo libero a un progetto personale che lo ha visto reinterpretare in chiave moderna la storica Lancia Montecarlo degli anni ’70. Il risultato è una visione contemporanea che coniuga linee eleganti, proporzioni sportive e dettagli attuali, senza però tradire l’essenza originale del modello. Una proposta che ha subito acceso l’entusiasmo degli appassionati.

Advertisement

Lancia Montecarlo: possibile un edizione speciale in occasione dei 50 anni?

Lancia Montecarlo render

Giroux ha scelto di rendere omaggio alla sua Lancia preferita proprio in occasione del 50° anniversario. La Montecarlo originale, presentata nel 1975, era una sportiva compatta a motore centrale e trazione posteriore, firmata da Paolo Martin per Pininfarina. Nel suo progetto, Giroux ha unito disegni fatti a mano e software come Photoshop, Blender e software di intelligenza artificiale. Ne è nata una coupé affilata e moderna che strizza l’occhio al passato, mantenendo intatti elementi chiave come il frontale.

Advertisement

La nuova Montecarlo immaginata da Giroux sfoggia sottili fari LED a forma di T, in linea con il linguaggio stilistico attuale di Lancia, e dettagli circolari su cofano, tetto e parte posteriore, un chiaro richiamo al concept Pu+Ra HPE. Davanti spiccano un paraurti scolpito, una lama aerodinamica e passaruota muscolosi, mentre il tetto avvolgente e lo spoiler integrato richiamano la Stratos. Il profilo è pulito ma deciso, con una linea netta che parte dalle branchie laterali nere. Dietro, una sottile fascia luminosa si unisce a uno spoiler discreto, completando il look futuristico.

Lancia Montecarlo render

La Montecarlo ha avuto anche un forte legame con il mondo delle corse. Proprio dal suo telaio nacque la leggendaria Rally 037, l’ultima a trazione posteriore a vincere un mondiale WRC. Non sorprende quindi che Giroux abbia immaginato anche una versione da rally della sua Pu+Ra Montecarlo, con la storica livrea Alitalia che rese immortale la Stratos. Nulla è stato dichiarato sulla meccanica, ma proporzioni e soluzioni stilistiche lasciano immaginare un modello completamente elettrico, oppure una variante ibrida con motore a combustione centrale, suggerita dai terminali di scarico e dal posteriore ventilato.

Per quanto affascinante, una nuova sportiva Lancia oggi resta un sogno. Stellantis deve prima consolidare le vendite e rafforzare il marchio con modelli di volume come Ypsilon, Gamma e Delta, prima di pensare al ritorno di icone come Aurelia, Fulvia, Stratos o Montecarlo. Tuttavia, non è escluso che il marchio possa seguire una strada simile a quella intrapresa con il programma “Bottega” di Alfa Romeo, che di recente ha lanciato la nuova 33 Stradale in edizione limitata.

Advertisement

Click to display the embedded YouTube video

facade placeholder