Lancia: un B-SUV accessibile può davvero rilanciare il marchio?

Lancia avrebbe dovuto puntare su un B-SUV, invece che sulla nuova generazione di Ypsilon?
Lancia B-SUV Lancia B-SUV

Lancia si trova in una fase delicata del suo rilancio e in molti iniziano a chiedersi se un B-SUV non sarebbe stato il modello più adatto per riportare davvero in alto il marchio. Dopo anni di immobilità, durante i quali la gamma era ridotta alla sola vecchia Ypsilon, Stellantis aveva immaginato una strategia che includeva tre nuovi modelli per ricostruire l’identità della casa automobilistica. Il primo passo è stato compiuto con la nuova Ypsilon, il secondo arriverà con la Gamma, che debutterà dopo l’estate. Sul terzo tassello, la nuova Delta prevista inizialmente per il 2028, regna però ancora l’incertezza.

Advertisement

Lancia, non puntare su un B-SUV è stato un errore?

lancia ypsilon B-SUV

La sensazione diffusasi negli ultimi mesi è che Lancia abbia iniziato la sua rinascita puntando su un prodotto meno strategico. La nuova Ypsilon ha un prezzo più elevato rispetto alla storica utilitaria e questo ha generato molti dubbi. Un B-SUV, segmento oggi tra i più forti d’Europa, avrebbe probabilmente consentito un impatto immediato molto più significativo, seguendo l’esempio positivo di Jeep con Avenger e Alfa Romeo con Junior.

Advertisement

Non a caso, in una fase preliminare si era perfino considerata l’idea di trasformare la Ypsilon in un piccolo SUV, come mostrano alcuni render circolati negli anni scorsi. La scelta finale è poi caduta su una compatta tradizionale, più vicina allo spirito della Ypsilon originale, ma i risultati commerciali non sembrano premiarla come ci si aspettava e il rimpianto di non aver investito subito in un B-SUV cresce di mese in mese.

Un eventuale modello di questo tipo potrebbe ancora vedere la luce. Molti ritengono che il nuovo piano industriale di Stellantis, che verrà presentato il prossimo anno da Antonio Filosa, possa includere una sorpresa proprio per Lancia. Un B-SUV lungo circa 4,2 metri, sviluppato su piattaforma STLA Small e forse prodotto a Pomigliano, si inserirebbe perfettamente tra Ypsilon e Gamma e darebbe al marchio quell’arma commerciale che oggi sembra mancare. Il futuro resta aperto, ma mai come ora un modello di questo tipo potrebbe fare davvero la differenza.