La nuova Lancia Gamma debutterà nella prima metà del 2026 e sarà pensata per ampliare la base di clienti in Europa. La presentazione dovrebbe avvenire a breve, anche se è probabile che il marchio attenda il nuovo piano industriale di Stellantis e quindi il via libera dall’amministratore delegato del gruppo automobilistico Antonio Filosa.
Lancia Gamma: il suo debutto sempre più vicino

Tuttavia, non si può escludere che dietro questo silenzio si nascondano possibili cambiamenti di programma. Anche altri brand come Fiat e Alfa Romeo non hanno comunicato novità negli ultimi mesi, e Fiat avrebbe dovuto lanciare la nuova Giga Panda già nell’estate del 2025, così come la nuova Fastback.
Tutto questo lascia immaginare che i vari marchi stiano aspettando chiarimenti da Filosa per capire se i piani annunciati in passato saranno confermati o rivisti. Non sarebbe sorprendente se anche la Gamma rientrasse in queste valutazioni.

Quello che sappiamo è che la nuova Lancia Gamma sarà la futura ammiraglia del marchio, pur con un’impostazione diversa da quella tradizionale, visto che avrà forma di crossover. La produzione inizierà a Melfi nel 2026 sulla piattaforma STLA Medium e la gamma comprenderà versioni ibride e completamente elettriche. È prevista inoltre una sportiva HF pensata per chi cerca prestazioni elevate.
Dopo i teaser diffusi nei mesi scorsi, da almeno cinque o sei mesi non emergono ulteriori dettagli e non sono apparse foto spia dei prototipi in fase di test. Questo silenzio continua ad alimentare dubbi e speculazioni. Tuttavia, Lancia è consapevole che gran parte del suo futuro dipenderà dal successo di questo modello e non lascerà nulla al caso, puntando a riportare il brand a un livello di qualità e immagine in linea con le ambizioni del gruppo.