La Lancia Kappa Vision è l’ultima opera creativa di Mirko del Prete, artista digitale noto per le sue interpretazioni futuristiche di modelli iconici del passato. Sul suo profilo Instagram ha condiviso un render che immagina come potrebbe apparire oggi una nuova berlina ammiraglia firmata Lancia, con chiari richiami al DNA stilistico del marchio.

Lo stesso Del Prete ha spiegato la filosofia alla base del progetto: “L’idea era quella di fondere elementi del design storico con soluzioni moderne. Mi sono chiesto: se la Lancia Kappa fosse prodotta oggi, che volto avrebbe? La mia risposta è questa visione retrò-futuristica”.

Il render si ispira alla Lancia Kappa originale, prodotta tra il 1994 e il 2001. All’epoca, rappresentava l’ammiraglia della casa torinese nel segmento E delle grandi berline, subentrando alla Thema. La gamma includeva non solo la classica quattro porte, ma anche versioni station wagon e coupé, confermando la versatilità del progetto.
Presentata al Salone di Parigi del 1994, la Kappa si posizionava come alternativa a rivali prestigiose del calibro di Audi A6, BMW Serie 5, Mercedes Classe E e Citroen XM, condividendo soluzioni tecniche con l’Alfa Romeo 166. Realizzata nello stabilimento di Rivalta, la vettura si distingueva per comfort superiore, interni spaziosi e un’attenzione maniacale ai dettagli. Materiali come velluto, Alcantara e la celebre pelle Poltrona Frau elevavano la qualità percepita, mentre la gamma motori includeva inediti cinque cilindri e il collaudato 2.0 turbo.
La Lancia Kappa Coupé immaginata da Del Prete non è (come immaginerete) un progetto ufficiale del marchio, ma un esercizio di stile che punta a evocare il fascino della tradizione con uno sguardo al domani. Linee pulite, proporzioni equilibrate e dettagli hi-tech creano un mix suggestivo tra nostalgia e innovazione.

Nonostante il fascino del render, è improbabile che Lancia riporti sul mercato una berlina simile. Il piano industriale del marchio Stellantis, infatti, prevede il rilancio con la nuova Ypsilon che abbiamo ammirato recentemente, seguito dalla Gamma e dalla futura Delta. Si vocifera di un quarto modello, ma con ogni probabilità sarà un veicolo compatto o un crossover.