L’auto elettrica che ti salverà la vita

Se non hai fiducia nell’auto elettrica, preparati a cambiare idea! Questa è davvero in grado di salvarti la vita.
Munro_MK1 Mountain Rescue Munro_MK1 Mountain Rescue

I soccorritori di montagna e i vigili del fuoco ameranno senz’altro questa auto elettrica. Un bolide speciale, forte come un carrarmato e in grado di affrontare ogni tipo di condizione climatica. Nemmeno i sentieri più impervi dovrebbero metterla in difficoltà. Il suo nome è Munro_MK1 Mountain Rescue e già da qui se ne intuisce la vocazione. In caso di missioni ardue promette di fornire un prezioso aiuto, tale da uscirne sani e salvi, anche quando tutto sembra andare storto.

Advertisement

Auto elettrica: Munro_MK1 Mountain Rescue ti salva la pelle

Munro_MK1 Mountain Rescue

A realizzarla una Casa automobilistica scozzese, Munro Vehicles, l’unico produttore scozzese di serie. A ogni modo, chiunque ne volesse una dovrebbe sbrigarsi, giacché la Casa ha preannunciato una tiratura limitata a poche centinaia di esemplari. D’altronde, si presta soprattutto a esigenze particolari, a chi sfida un giorno sì e l’altro pure i sentieri meno battuti. Quelli che di solito non ti perdonano niente se commetti degli errori al volante. In precedenza, il Costruttore aveva immesso in commercio tre varianti (Utility, Range e Performance), aventi due stili di carrozzeria (pick-up e suv hard-top). La base meccanica è (strano a dirsi) quella Performance, votata, appunto, alle prestazioni.

Il powertrain al 100 per cento elettrico da 280 kW è in grado di sprigionare 380 CV e 700 Nm di coppia motrice massima. L’autonomia è di 305 km (o 16 ore), che scendono a 245 km in circostanze ostili. La ricarica della batteria risulta, peraltro, veloce, in grado di passare dal 10 all’80 per cento in 36 minuti. A livello di sprint, da 0 a 100 km/h si spinge in appena 5 secondi, un’ulteriore qualità sorprendente sicché pesa la bellezza di 2,5 tonnellate. Al posteriore può accogliere una barella e tre passeggeri, mentre la capacità di carico ammonta a 1.000 kg e quella di traino a 3.500 kg. E poi mantiene gli stessi allestimenti della MK_1 standard, nello specifico: un’altezza da terra di quasi 19 pollici, gli assi mobili, la trazione integrale meccanica permanente, gli angoli di avvicinamento, partenza e sfondamento da, rispettivamente, 84, 51 e 148 gradi.

Munro_MK1 Mountain Rescue

Per il resto, completano il pacchetto estetico le luci blu montate sul tetto e degli adattamenti apportati agli interni. Il lavoro finale è frutto pure della partnership stipulata insieme a Lyon, addetta a progettare l’area di carico, nonché i kit di emergenza e le attrezzature di recupero. Gli operatori di soccorso andranno probabilmente “pazzi” delle capacità di un autentico siluro, pronto ad affrontare qualsiasi ostacolo con forza e senza mai arretrare di un metro.

Advertisement

Che senz’altro non sarà low cost, tenuti presente i 58 mila euro necessari per l’acquisto della proposta standard. Aggiungeteci sia le dotazioni ricercate sia la tiratura speciale e capirete che dovrà costare una bella fortuna. Quantomeno sembrano soldi ben spesi.