L’Opel Mokka GSE è il nuovo bolide elettrico pronto per il rally

Opel afferma che la Mokka GSE Rally dovrebbe avere prestazioni paragonabili a quelle di un’attuale vettura Rally4.
Opel Mokka GSE Opel Mokka GSE

Nel parco auto elettriche ad alte prestazioni del gruppo Stellantis, si aggiunge ora un nuovo possibile protagonista. Parliamo della Opel Mokka GSE. Dopo l’arrivo sul mercato di modelli come Alfa Romeo Junior Veloce, Abarth 600e, Lancia Ypsilon HF e Peugeot 208 GTI, tutti costruiti sulla piattaforma e-CMP e capaci di sprigionare ben 281 cavalli, è il turno del crossover compatto della casa tedesca di mostrare i muscoli.

Advertisement

Opel Mokka GSE

Il concept della Mokka GSE si basa sull’attuale versione elettrica, ma si distingue per una serie di modifiche mirate a esaltarne l’indole da competizione. Tra le novità estetiche spiccano una coda rivisitata in chiave aerodinamica con presa d’aria sul tetto, pinze freno gialle, cerchi esclusivi e una livrea aggressiva che richiama il DNA sportivo Opel.

Advertisement

Anche gli interni della Mokka GSE sono stati progettati con cura per l’uso competitivo. Ci sono infatti sedili sportivi in stile rally, volante in Alcantara e persino roll-bar completano l’atmosfera racing.

Opel Mokka GSE

Il cuore pulsante è un powertrain elettrico da 281 CV e 345 Nm, alimentato da una batteria da 54 kWh. L’auto è dotata di una trasmissione da gara con differenziale a dischi multipli e componenti meccanici rinforzati come mozzi e semiassi. Le sospensioni firmate Bilstein, con molle e ammortizzatori dedicati, assicurano un’aderenza da pista, mentre i sistemi elettronici di stabilità risultano eliminati per offrire una guida più pura e coinvolgente.

Per garantire il massimo della sicurezza, Opel ha integrato sulla Mokka GSE scudi protettivi per il sottoscocca e la batteria, oltre a un dispositivo di spegnimento istantaneo del sistema ad alta tensione in caso d’urto. Il sistema antincendio utilizza un composto dielettrico, quindi non conduce elettricità.

Opel Mokka GSE
Advertisement

Il prototipo è destinato a diventare un vero e proprio modello da competizione omologato per il campionato FIA5, ma non è tutto, poiché è prevista anche una versione stradale della Mokka GSE, pensata per gli appassionati che vogliono vivere l’adrenalina del rally ogni giorno.

Con l’ampliamento della linea GSE, Opel si conferma protagonista della transizione sportiva nell’era dell’elettrificazione. Opel afferma che la Mokka GSE Rally dovrebbe avere prestazioni paragonabili a quelle di un’attuale vettura Rally4, o almeno essere “abbastanza veloce”, come affermato. Se la Mokka GSE Rally dovesse entrare in produzione, molto probabilmente sostituirà la Corsa Electric nella Electric Rally Cup, la competizione monomarca di Opel.

X