Luvly vuole essere l’IKEA delle micro auto elettriche

Luvly Luvly

Luvly, un’azienda svedese di microcar, si sta preparando a produrre un’auto elettrica minuscola e ultraefficiente perfetta per la guida in città e vuole distribuirla in tutto il mondo utilizzando un metodo di spedizione flat-pack, proprio come fa un altro famoso marchio svedese: Ikea. Il primo veicolo dell’azienda, il Luvly O, ha specifiche pensate per funzionare perfettamente in un ambiente urbano.

Advertisement

Luvly vuole produrre un’auto elettrica minuscola e ultraefficiente per la vita urbana

 L’intero veicolo pesa solo 380 kg, circa un quinto dell’autovettura standard, con conseguenti minori emissioni di produzione. E il suo peso ridotto significa che è tremendamente più efficiente, con un consumo di energia dell’ordine di 60 Wh/km, circa da due a quattro volte migliore delle auto elettriche “normali”.

Luvly
Luvly, un’azienda svedese di microcar, si sta preparando a produrre un’auto elettrica minuscola e ultraefficiente per la vita urbana e a distribuirla in tutto il mondo
Advertisement

Questo basso consumo energetico significa che Luvly ha bisogno di una batteria più piccola per muoversi e la batteria standard è di soli 6,4 kWh. Ma questa non è la parte migliore: la batteria è composta da due unità separate, ciascuna del peso di 15 kg e sono rimovibili. La piccola batteria significa anche velocità di ricarica elevate. Su una presa europea standard da 220-230 V, ogni unità batteria dovrebbe impiegare circa un’ora per caricarsi.

Per quanto concerne la sicurezza, Luvly afferma che utilizzerà un guscio di sicurezza composito a struttura sandwich con ulteriore materiale espanso ad assorbimento di energia per mantenere gli occupanti al sicuro. La casa svedese prevede di vendere il Luvly O per circa € 10.000. Per quanto riguarda la produzione l’azienda vuole fare come Tesla. In pratica si vuole spedire nelle varie aree del mondo i singoli pezzi dell’auto che poi saranno montati in micro fabbriche direttamente nel luogo in cui saranno consegnate ai clienti.

Ti potrebbe interessare: Polestar 5: il futuro delle auto elettriche si fa ancora più vicino con le ultime immagini trapelate del nuovo modello

Advertisement

 

X