Mobilità a idrogeno: Hyundai in prima fila nella sfida per un futuro sostenibile

Hyundai sottolinea la necessità di una stretta collaborazione pubblico-privata per rendere realtà questa risorsa energetica pulita.
hyundai nexo a idrogeno hyundai nexo a idrogeno

Hyundai rafforza il suo ruolo di protagonista a livello globale nel campo della mobilità a idrogeno, partecipando con grande rilievo al World Hydrogen Summit 2025, tenutosi a Rotterdam dal 20 al 22 maggio. La presenza del colosso automobilistico sudcoreano ha spaziato dall’area espositiva fino a momenti chiave di confronto strategico, come la tavola rotonda internazionale, dove il gruppo ha illustrato le più recenti soluzioni tecnologiche e progetti green legati all’idrogeno.

Advertisement

La partecipazione di Hyundai non è passata inosservata. All’interno del Padiglione coreano, realizzato in collaborazione con H2KOREA, la casa ha messo in mostra le innovazioni sviluppate sotto il marchio HTWO, evidenziando il suo impegno lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno.

World Hydrogen Summit 2025
Advertisement

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla decarbonizzazione delle infrastrutture portuali, con riferimento diretto agli obiettivi di sostenibilità del Porto di Rotterdam, tra i più attivi in Europa nella transizione energetica. Accanto a Hyundai, anche realtà come Doosan Fuel Cell e KOTRA hanno dato il loro contributo, esponendo soluzioni avanzate basate su celle a combustibile.

L’esposizione ha incluso applicazioni concrete per diversi tipi di mezzi, dai camion a lunga percorrenza agli autobus urbani, fino a tram e veicoli per la logistica portuale. Particolarmente d’impatto è stato il diorama centrale, che rappresentava una “hydrogen-powered society”, simulando un ecosistema completamente alimentato a idrogeno.

World Hydrogen Summit 2025, stand Hyundai

Durante l’evento, il Vicepresidente del Gruppo Hyundai, Jaehoon Chang, ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione pubblico-privata per rendere realtà una società basata su questa risorsa energetica pulita. “Lo sviluppo di un ecosistema dell’idrogeno richiede standard condivisi, sinergie strategiche e investimenti mirati – ha spiegato Chang – Hyundai è pronta a mettere a disposizione le proprie competenze per accelerare la transizione verso la neutralità carbonica”.

Advertisement

Con il settore energetico in piena trasformazione e la necessità di ridurre drasticamente le emissioni, Hyundai conferma la sua visione di lungo periodo, puntando su innovazione, partnership globali e leadership tecnologica. Non ultima la presentazione dell’ultimo Nexo, veicolo a idrogeno della gamma coreana. Il futuro a braccetto per l’idrogeno e la mobilità non è esattamente dietro l’angolo, ma si sta lavorando per renderlo sempre più vicino.

X