Nuova Alfa Romeo Tonale avvistata di nuovo: la presentazione si avvicina

alfa romeo tonale alfa romeo tonale

La nuova Alfa Romeo Tonale MY26 è sempre più vicina al debutto. Il lancio dell’aggiornamento del SUV compatto è previsto entro la fine del 2025, ma nel frattempo proseguono i test su strada. Le ultime immagini arrivano da Gabetz Spy Unit e sono state pubblicate sui social da Walter Vayr, mostrando un prototipo camuffato intento a svolgere le consuete prove su strada.

Advertisement

Alfa Romeo Tonale MY26, il debutto si avvicina: nuovi avvistamenti per la versione aggiornata

Alfa Romeo Tonale MY26 spy

Osservando le foto, si nota chiaramente la presenza del doppio sportellino per il rifornimento, dettaglio che conferma come si tratti della versione plug-in hybrid. Le camuffature coprono in particolare la parte anteriore e quella posteriore del veicolo, suggerendo che saranno proprio queste le aree oggetto degli interventi stilistici più significativi.

Advertisement

Il frontale appare come la zona destinata ai cambiamenti più evidenti. La concentrazione di pellicole mimetiche lascia intuire un intervento profondo sul paraurti, che potrebbe essere ridisegnato con forme più elaborate e prese d’aria più grandi, pensate per rafforzare la presenza visiva del SUV. I gruppi ottici anteriori e il classico trilobo dovrebbero restare simili a quelli attuali, anche se non è esclusa l’aggiunta di alcuni elementi ispirati alla nuova Alfa Romeo Junior, per armonizzare il linguaggio stilistico dell’intera gamma.

Alfa Romeo Tonale MY26 spy

Nel complesso, l’aggiornamento estetico punta a rendere la nuova Tonale più aggressiva, con un look più maturo e deciso. Il restyling ha come obiettivo principale quello di sostenere le vendite del modello, consolidandone la posizione nel segmento dei SUV compatti, sempre più competitivo. Anche i cerchi in lega, coperti parzialmente da pellicole, lasciano intendere l’arrivo di nuovi design. Piccole modifiche dovrebbero coinvolgere anche le minigonne laterali e il retrotreno, completando così l’evoluzione del design esterno.

Al momento non sono emersi dettagli precisi sulla gamma motori. Qualche aggiornamento è comunque plausibile, in linea con l’ottimizzazione generale prevista per il restyling. Anche per quanto riguarda l’abitacolo le informazioni sono ancora scarse, ma è lecito aspettarsi migliorie nei contenuti tecnologici. Potrebbero arrivare novità per l’infotainment, i sistemi di assistenza alla guida e forse anche per quanto riguarda l’assetto, punto debole segnalato da parte della clientela sulla versione attuale.

X