Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio: in arrivo un 6 cilindri benzina da 550 CV?

Le nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio potrebbero adottare il motore della nuova Dodge Charger.
Niente Alfa Romeo Giulia e Stelvio benzina Niente Alfa Romeo Giulia e Stelvio benzina

Le nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio rappresentano le due prossime grandi novità per il marchio del Biscione. Secondo indiscrezioni, però, il loro arrivo potrebbe essere preceduto da un altro modello inedito, anche se al momento manca la conferma ufficiale. Il debutto delle nuove Giulia e Stelvio è comunque stato posticipato. Per il loro arrivo bisognerà attendere il 2027, o addirittura il 2028. Per questo motivo pare che la casa automobilistica stia pensando ad una soluzione alternativa. Dagli Stati Uniti arriva intanto una notizia che potrebbe riguardare indirettamente anche i due futuri modelli Alfa.

Advertisement

Alfa Romeo potrebbe adottare il nuovo motore della Dodge Charger termica sulle future Giulia e Stelvio

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2023

La nuova Dodge Charger è stata presentata in versione termica con un motore 6 cilindri benzina disponibile in due varianti: Standard Output da 420 CV e 635 Nm e High Output da 550 CV e 720 Nm. Apparentemente lontana dal mondo Alfa Romeo, questa novità è in realtà legata dal fatto che Giulia e Stelvio di nuova generazione condivideranno con la muscle car americana la piattaforma STLA Large.

Advertisement

Questo apre la possibilità che anche i modelli italiani possano adottare queste motorizzazioni, soprattutto considerando la decisione di mantenere i motori a combustione nella gamma. La versione High Output, in particolare, supererebbe di 30 CV le prestazioni delle attuali Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport, garantendo trazione integrale capace di trasferire fino al 100% della coppia alle ruote posteriori per una dinamica di guida più sportiva.

alfa romeo stelvio intensa

Le future Quadrifoglio potrebbero quindi adottare un pacchetto tecnico simile con cambio automatico a 8 rapporti, differenziale posteriore autobloccante e Launch Control, prendendo ispirazione proprio dalla Dodge Charger Sixpack High Output.

Sebbene questa scelta possa adattarsi perfettamente al mercato nordamericano, il motore 6 cilindri in linea Hurricane rischia di non essere conforme alle normative europee sulle emissioni. In tal caso, Alfa Romeo potrebbe optare per un aggiornamento del V6 2.9 litri delle versioni attuali, adeguandolo allo standard Euro 7 e abbinandolo a una trazione integrale Q4 capace di trasferire l’intera potenza alle sole ruote posteriori.

X