Fuso eCanter: la nuova generazione debutterà all’IAA Transportation 2022

Fuso eCanter Fuso eCanter

Fuso presenterà la prossima generazione del suo Fuso eCanter all’IAA Transportation 2022, che si svolgerà ad Hannover dal 20 al 25 settembre.

Advertisement

Come il suo predecessore prodotto in piccola serie, il nuovissimo autocarro leggero elettrico è il compagno ideale per un’ampia gamma di applicazioni: dalla distribuzione nei centri urbani all’abbellimento, alle applicazioni municipali, ai servizi di traino e persino ad alcuni lavori di costruzione. La presentazione della prossima generazione dell’eCanter ad Hannover coincide con la sua prima europea.

Fuso eCanter: il brand di Daimler Truck ha confermato l’arrivo della next generation

Advertisement

Oltre alla sua vasta gamma di applicazioni, l’eCanter Next Generation si caratterizza per il suo concetto ecologico ed economico generale. La sua introduzione rappresenta un’importante pietra miliare sulla strada per la flotta di veicoli a emissioni zero di Daimler Truck. L’azienda mira a vendere solo veicoli a emissioni zero in funzione nei mercati in Europa, Nord America e Giappone dal 2039 in poi.

Il nuovo Fuso eCanter è il risultato dello sviluppo di circa cinque anni di operazioni di successo con clienti in tutto il mondo nell’ambito di una produzione in piccola serie. Il veicolo sarà offerto ai clienti in diverse varianti, consentendo quindi una variabilità ancora maggiore per diverse applicazioni rispetto a prima.

È compatibile con vari allestimenti, coprendo quasi tutti i requisiti rilevanti per il settore dei clienti nel segmento degli autocarri leggeri tra 4,25 e 8,55 tonnellate e darà così un contributo ancora maggiore in futuro al trasporto urbano a zero emissioni.

Advertisement

Dal lancio dell’eCanter nel 2017, Fuso è stata considerata un pioniere nell’elettrificazione dei camion e ha lavorato costantemente all’implementazione di soluzioni di trasporto sostenibili e a emissioni zero. L’eCanter è il primo autocarro leggero completamente elettrico di Daimler Truck prodotto in piccole serie.

Soprattutto nell’uso urbano, il veicolo a zero emissioni mostra i suoi punti di forza nella riduzione del rumore e delle vibrazioni rispetto ai modelli con motore endotermico. I clienti lo apprezzano sui percorsi urbani, soprattutto quando viene utilizzato di notte e nelle prime ore del mattino.

In tutto il mondo, diverse centinaia di eCanter vengono ora impiegati da diversi clienti, comprese alcune delle più grandi società di logistica d’Europa. Nel solo Vecchio Continente, il Fuso eCanter è ora venduto in 13 mercati. In Europa, Giappone, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, i camion hanno percorso un totale di circa 5 milioni di km, completamente elettrici e quindi privi di emissioni.

Advertisement

Il nuovo eCanter sta aspettando dietro le quinte per continuare a portare avanti questo grande successo. Il successore beneficia della continua collaborazione con i clienti eCanter in un’ampia gamma di mercati negli ultimi anni.

La nuova generazione sarà prodotta in Portogallo e Giappone

Il feedback dei clienti, nonché una valutazione continua di dati come tempi di guida e di carico, merci, topografia e temperatura, hanno contribuito ad allineare ancora meglio l’eCanter Next Generation con i requisiti del trasporto quotidiano effettivo. Il veicolo sarà prodotto negli stabilimenti Fuso di Tramagal (Portogallo) e Kawasaki (Giappone).

Oltre alla nuova generazione di Fuso eCanter, il Canter tradizionale è già noto per la sua variabilità, robustezza e affidabilità da oltre mezzo secolo. Il veicolo è popolare in tutto il mondo e detiene le quote di mercato più elevate in molti mercati.

Advertisement

Il primo Canter è stato ad oggi seguito da oltre 4,5 milioni di veicoli, ognuno con l’unico obiettivo di rendere più efficienti ed economici per il cliente i trasporti in tutto il mondo. Ogni anno vengono costruite circa 100.000 unità dell’autocarro e vendute in tutto il mondo. Nel 2021, Fuso ha lanciato la nuova generazione di Canter con caratteristiche avanzate di sicurezza, comfort e design.

In Europa, Fuso è presente in più di 30 paesi nel segmento da 3,5 a 8,55 tonnellate. Viene prodotto per i mercati europei a Tramagal (Portogallo) mentre oltre la metà delle componenti e delle parti utilizzate provengono dall’Europa.

X