Xiaomi SU7 e YU7 troppo simili a Porsche e Ferrari: la Casa cinese nega categoricamente

Social scatenati per la somiglianza delle Xiaomi SU7 e YU7 rispettivamente a Porsche e Ferrari.
la Xiaomi SU7 e la Porsche Taycan la Xiaomi SU7 e la Porsche Taycan

Un mare di utenti social evidenziano la somiglianza tra la Xiaomi SU7 e la Porsche Taycan (foto su), così come tra la Xiaomi YU7 e la Ferrari Purosangue SUV (due foto giù). Ieri, Sina Tech ha pubblicato un’intervista: a parlare è Tianyuan (Sawyer) Li, direttore generale del design industriale di Xiaomi Auto, nonché vicepresidente del comitato di design di Xiaomi Group. Il quale nega categoricamente.

Advertisement

la Xiaomi YU7 e la Ferrari Purosangue SUV

Cosa dice Li 

I veicoli del colosso hi tech orientale assomiglierebbero a modelli europei di fascia alta, sebbene spesso con un’interpretazione di design localizzata o più accessibile. Ma Li è di diverso avviso. Mentre le specifiche funzionali possono essere eguagliate tra i marchi, l’esperienza emotiva di un veicolo è più difficile da replicare. “Spesso non è la nostra memoria a rendere qualcosa indimenticabile. Ma l’impronta emotiva che lascia in quel momento. Il valore emotivo è insostituibile e centrale per gli obiettivi di design di Xiaomi Auto”. Li ha aggiunto che la filosofia base del design di Xiaomi Auto ha tre pilastri, ossia progettare in accordo con:

  1. la scienza;
  2. le leggi naturali;
  3. l’intuizione
Advertisement

Secondo Li, il team si riferisce a queste idee guida durante tutte le fasi del processo di progettazione per garantire la coerenza con i valori di Xiaomi.

la Xiaomi YU7 e la Ferrari Purosangue SUV

Le critiche nei social non danneggiano le vendite

Con notevole soddisfazione e con un pizzico d’orgoglio, Li ha chiosato: alla fine, tutta la discussione pubblica non ha avuto un impatto negativo sulle vendite; anzi, l’attenzione contribuisce a un maggiore interesse per i veicoli Xiaomi. Suona un po’ come: purché se ne parli. E comunque il cambiamento nei sistemi energetici offre alle Case automobilistiche cinesi la possibilità di fare un balzo in avanti, perché i designer locali sono meno vincolati da schemi storici. Di certo, il regno della Tesla Model Y in Cina affronta una sfida senza precedenti, per la presenza del SUV elettrico YU7 di Xiaomi (foto giù). Rammentiamo che Li s’è unito allo studio di Shanghai di BMW Designworks nel 2012 come primo designer automobilistico cinese dell’azienda. Nel 2016, s’è trasferito nelle divisioni i e M di BMW, contribuendo a progetti per BMW, MINI e Rolls-Royce.

Xiaomi ve tesla

Allusione?

Proprio in Cina, Ai Tiecheng, ex capo del sotto-marchio di NIO, Onvo, che ha scritto su Weibo: “Imprenditori e consumatori dovrebbero sostenere l’originalità”. Seppure Ai abbia poi affermato che il suo commento non fosse rivolto al settore automobilistico, molti lo hanno interpretato come una critica diretta alla strategia di design di Xiaomi. Per Ai, le aziende basate sull’imitazione non raggiungeranno la longevità. Il dibattito si è intensificato quando Ferrari Cina ha presentato il suo SUV Purosangue in Verde Dora sul proprio account Weibo ufficiale, un colore classico scelto da Enzo Ferrari sessant’anni fa. Contemporaneamente, Xiaomi ha presentato la sua YU7 in una tonalità smeraldo sorprendentemente simile. Mentre il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha chiarito che il colore è stato ispirato dagli smeraldi colombiani, nei social gli utenti si sono affrettati a soprannominare la YU7 “Ferrari Mi”, un omaggio al precedente nickname “Porsche Mi” per la berlina SU7. Ma il CEO di Porsche China ha offerto una risposta diplomatica, sostenendo come ci siano menti brillanti che pensano allo stesso modo. 

Land Wind X7 di Jiangling era troppo simile alla Range Rover Evoque

Da imitazione a innovazione 

Advertisement

Chiusa la questione Xiaomi con Porsche e Ferrari, va tuttavia detto che per anni i costruttori cinesi sono stati accusati di copiare i design occidentali. All’interno del fenomeno da imitazione a innovazione, fase comune per le industrie emergenti che cercano di acquisire know-how e quote di mercato. Vedi su tutte la guerra legale tra Jaguar Land Rover e Jiangling Motors nel 2019, dove un tribunale cinese ha stabilito che il design della Land Wind X7 di Jiangling era troppo simile alla Range Rover Evoque, costituendo concorrenza sleale (foto su). Tuttavia, i marchi stanno investendo pesantemente in ricerca e sviluppo e stanno assumendo designer di fama del Dragone cercano linguaggi di design più esclusivi possibile. A nostro avviso, il Made in China è realtà, mentre per il Designed in China la strada è ancora lunghissima e costellata da qualche legittima perplessità degli osservatori. 

X