Ha sicuramente molto in comune con la Lotus Elise e con altri modelli di costruttori d’auto europei questa Nyobolt EV Concept, perlomeno a seconda degli occhi che la guardano. Tuttavia si tratta di una vettura che fondamentalmente appare radicalmente diversa. La Nyobolt EV è una concept car, una supercar ad alte prestazioni 100% elettrica e dotata di una potente tecnologia che consente di ricaricare la batteria in appena sei minuti.
Per molti comunque è una Lotus Elise adattata ai tempi più moderni e hanno ragione perché la Nyobolt EV Concept è stata concepita dallo stesso designer che ha concepito anche l’auto sportiva britannica: Julian Thomson. Ma a seconda di come e con quali occhi la si guardi più da vicino si può notare qualche influenza proveniente da altri marchi europei, ad esempio la fiancata ricorda l’Alfa Romeo 4C e il frontale con quei fari rotondi e il tetto dall’aspetto fluttuante l’estinta MINI Coupé o una qualche Porsche.
Anche con i piccoli fari aggiuntivi disposti accanto a quelli principali ricorda anche l’eterna Alpine A110. Ma ciò che è chiaro è che questo progetto di auto sportiva di piccole dimensioni, a cui ha partecipato anche Ian Callum, ex designer della Ford RS200, Jaguar e Aston Martin, ha già attirato l’attenzione del pubblico. I due hanno ideato questa supercar del futuro per il fornitore di batterie Nyobolt, startup britannica con capitale di un’azienda vietnamita specializzata nella produzione di tungsteno; quindi è possibile già farsi un’idea della chimica utilizzata nella batteria di questa futura sportiva a trazione elettrica.
La Nyobolt EV Concept introduce la possibilità di ricaricare sfruttando tempistiche mai viste fino ad ora
I due britannici hanno ammesso che la nuova Nyobolt EV Concept è comunque basata sulla mitica Lotus Elise, adattata ai tempi che cambiano. Rispetto al classico modello dell’iconico costruttore britannico, è più lunga di 150 millimetri e più larga di 100 millimetri pur mantenendo il valore di peso a una sola tonnellata. Tuttavia, la sportiva cambia completamente da qualsiasi angolazione la si guardi. I suoi fari tondi e le luci posteriori sono dotati di tecnologia a LED, ma in realtà non si distingue per questi dettagli già insignificanti, ma piuttosto perché dispone di nuove telecamere che sostituiscono i tradizionali specchietti retrovisori. Si tratta di elementi ad alta risoluzione, dotate di tecnologia a bassissima latenza il che significa che trasmettono le immagini in tempo reale più velocemente rispetto ad altre telecamere attualmente in commercio utilizzate come specchietti retrovisori. La Nyobolt EV Concept è dotata di una batteria tra gli assi con celle agli ioni di litio e un anodo di tungsteno-niobio in grado di sopportare fino a duemila cicli di ricarica rapida, ma con una capacità di soli 35 kWh.
Poca energia se teniamo conto che dispone di un’autonomia massima di 250 chilometri con una singola ricarica. Per molti niente, ma la cosa interessante è che si ricarica completamente in soli sei minuti. La startup britannica assicura di essere in grado di produrre le prime batterie con questa tecnologia avanzata a partire dal prossimo anno per poi farlo su larga scala, aprendo nuove possibilità per i costruttori poiché è disposta a collaborare con marchi che vantano la loro reputazione.