Peugeot 2023: un pieno di novità elettrificate per il prossimo anno

Peugeot elettrificate 2023 Peugeot elettrificate 2023

Peugeot ha annunciato nuove aggiunte alla sua gamma di modelli elettrificati per il 2023, comprese le versioni ibride a ricarica automatica dei suv 3008 e 5008, confermando che presto sarà disponibile una e-408 completamente a zero emissioni. A partire dal prossimo anno, l’intera gamma, compresi i veicoli passeggeri e commerciali, sarà disponibile con almeno un’opzione di propulsione ibrida, ibrida plug-in o elettrica.

Advertisement

Peugeot 2023: nuovo motore ibrido

Peugeot ha introdotto un nuovo propulsore ibrido che sarà inizialmente disponibile sugli esemplari 3008 e 5008 prima di farsi strada in uno spettro più ampio di modelli. Comprende un nuovo motore a benzina PureTech (probabilmente un derivato evoluto del tre cilindri turbo da 1,2 litri) che produce 136 CV (100 kW), un nuovo “cambio elettrificato a doppia frizione” e una batteria da 48 V. Secondo Peugeot, questa configurazione di ricarica automatica comporta una riduzione del 15 percento del consumo di carburante rispetto all’equivalente ICE, consentendo una guida a emissioni zero fino a 1 km a basse velocità nell’ambiente urbano.

Peugeot E-408 completamente elettrica in arrivo

Advertisement

Peugeot 2023

Peugeot ha confermato che la 408 otterrà presto una variante al 100 per cento elettrica accanto alle varianti ibride plug-in annunciate al lancio. Il crossover fastback elettrico si unirà alle E-308 e E-308 SW recentemente rivelate, all’e-Rifter MPV e alla supermini E-208 aggiornata nella famiglia di veicoli passeggeri.

La società francese non è entrata nei dettagli, ma ci aspettiamo che l’E-408 basata su EMP2 condivida il suo propulsore elettrico con la E-308. Quest’ultima è dotato di una sola unità elettrica che produce 156 CV (115 kW), mentre la batteria da 54 kWh è buona per un’autonomia di circa 400 km.

Furgone a celle a combustibile completamente elettrico

Advertisement

Peugeot 2023

Proprio come gli altri furgoni Stellantis, Peugeot e-Expert Hydrogen è adesso disponibile con tecnologia fuel-cell, come annunciato per la prima volta a dicembre 2021. I serbatoi di idrogeno possono fare rifornimento in soli 3 minuti, garantendo un’autonomia di 400 km. Il mezzo commerciale è dotato del familiare propulsore elettrico anteriore che genera 136 CV (100 kW) e 260 Nm di coppia motrice. Il carico utile è di 1.000 kg e il volume del carico è di 6,1 metri cubi.

X