Dopo settimane di indiscrezioni e qualche apparizione sfuggente, la nuova Porsche Cayenne elettrica è finalmente uscita allo scoperto, almeno sotto forma di rendering realistici.
Le immagini digitali, create dal team di Kolesa, ci offrono uno sguardo dettagliato su quello che sarà il prossimo SUV 100% elettrico della casa di Stoccarda, e sembrano molto vicine al modello finale che debutterà a breve. Ma prima di osservare probabili linee e proporzioni, è importante fare chiarezza sul futuro della gamma Porsche.

Come tanti altri marchi storici, anche Porsche ha affrontato difficoltà nel processo di transizione verso l’elettrico. Inizialmente, il piano era chiaro: elettrificare tutta la gamma il più rapidamente possibile. Così sono arrivate la Taycan e la sua variante Cross Turismo, seguite dalla recente Macan Electric, che ha completamente sostituito le versioni a benzina. Nonostante ciò, la Cayenne a combustione interna non sparirà così presto perché il suo ciclo vita continuerà almeno fino al 2030. Si vocifera anche di un possibile ritorno di una Macan a benzina, ma nulla è ancora confermato. Per ora, la lineup del marchio vedrà convivere le sportive 718 e 911 con motori termici, insieme a modelli full-electric come Taycan, Macan EV e la nuova Cayenne EV.
Parlando di design, Porsche resta fedele alla sua filosofia stilistica, fatta di eleganza e linee pulite. La Cayenne EV potrebbe prendere in prestito elementi estetici dalla Macan Electric e dalla Taycan, con un frontale scolpito, superfici levigate e una firma luminosa moderna. Tuttavia, il posteriore con la barra a LED continua a dividere le opinioni degli appassionati. Infatti, alcuni lo considerano sottotono rispetto agli standard Porsche.

Dal punto di vista tecnico, il nuovo Cayenne si baserà sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric) condivisa con Audi A6 e-tron, Q6 e-tron e Macan EV. L’architettura a 800 Volt promette ricariche ultra-rapide, mentre il pacco batterie da oltre 100 kWh garantirà autonomia e potenza.
Si prevede una configurazione a doppio motore, con varianti da oltre 600 CV, e una versione top di gamma, probabilmente denominata Cayenne Turbo Electric, capace di erogare fino a 1.000 CV. Nel segmento dei SUV elettrici premium, la nuova Cayenne elettrica, ricordiamolo, si troverà a competere con altri giganti come Mercedes EQS SUV, BMW iX e Audi Q8 e-tron.