Porsche continua a lavorare sulla prossima generazione della famiglia Cayenne, che non rinuncerà, ovviamente, alla sua doppia proposta di SUV (per così dire) tradizionale e la sorella più sfrontata, la Coupé.
Dopo i consueti giri sul Nürburgring e le apparizioni su strade pubbliche, è quindi giunto il momento di concentrarsi sulla Cayenne Coupé, che di recente ha perso completamente il suo camuffamento, grazie alla magia del fotoritocco digitale. L’artista di rendering kelsonik ha infatti anticipato il design della futura Porsche Cayenne Coupé elettrica del 2027 con illustrazioni basate sulle più recenti indiscrezioni, fornendo un’anticipazione “realistica” di quello che dovrebbe essere il suo aspetto definitivo quando, presumibilmente l’anno prossimo, uscirà finalmente allo scoperto.

Un confronto diretto con l’attuale modello rivela un frontale ridisegnato con una coppia di fari anteriori familiari, ma con la presa d’aria nel nuovo paraurti che è stata elegantemente spostata più in basso, affiancata da alcune prese d’aria laterali. La forma dei parafanghi anteriori non ha subito stravolgimenti. D’altronde, perché cambiare una formula vincente?
Pare comunque che la Cayenne Coupé manterrà le maniglie delle portiere tradizionali, un dettaglio che, a nostro avviso, è infinitamente superiore rispetto alle pretenziose maniglie a filo adottate da troppi veicoli moderni in nome di un’aerodinamica che in realtà serve solo a complicare la vita.

Sul retro, il tetto spiovente, marchio di fabbrica della Coupé, rimane pressoché invariato. Tuttavia, si prevede un vero e proprio “miracolo ingegneristico” da parte di Porsche: grazie a un’intelligente progettazione si ritiene che i passeggeri posteriori avranno un po’ più di spazio per la testa e per le gambe, con l’area di carico che dovrebbe addirittura superare quella del modello attuale, nonostante la forma affusolata.
Il rendering sfoggia una livrea gialla con i consueti accenti neri sulla parte inferiore della carrozzeria, bordi dei finestrini, tetto e nuovi cerchi a raggi a Y con pinze dei freni rosse.
Ma l’aspetto più rilevante è il propulsore elettrico che animerà l’intera gamma Porsche Cayenne. Le versioni top di gamma, che potrebbero fregiarsi del prestigioso badge Turbo GT, sono destinate a superare la soglia dei 1.000 cavalli di potenza combinata, trasformando il crossover in un’arma completamente silenziosa. Le versioni base si “accontenteranno” di circa 400 cavalli e, per non farsi mancare nulla, si parla di una velocità di ricarica fino a 400 kW.
