Quando Alfa Romeo dominava: l’ultima hatchback numerica del Biscione

Nel 2001 la 147 conquista l’ambito riconoscimento di “Auto dell’Anno” in Europa, l’ultimo ottenuto da Alfa Romeo.
alfa romeo 147 GTA alfa romeo 147 GTA

Alla fine degli anni Novanta, Alfa Romeo dà una svolta decisa al proprio linguaggio stilistico con il lancio della 156, segnando l’inizio di una nuova era per il design del Biscione. Questo stile innovativo viene successivamente applicato anche alla 145 e, soprattutto, alla 147, l’ultima hatchback della casa di Arese a sfoggiare una denominazione numerica.

Advertisement

Presentata al Salone dell’Auto di Torino nel giugno 2000 e commercializzata a partire da ottobre dello stesso anno, la Alfa Romeo 147, identificata internamente come “Tipo 937”, si rivela un successo. In un decennio ne sono prodotti oltre 651.000 esemplari, pur essendo disponibile esclusivamente nelle configurazioni a tre e cinque porte. Nel 2001 conquista l’ambito riconoscimento di “Auto dell’Anno” in Europa, l’ultimo ottenuto dal marchio milanese.

alfa romeo 147 2001
Advertisement

Progettata dai designer Walter de Silva e Wolfgang Egger, la 147 è sin da subito lodata per il suo design audace e distintivo, tanto da ricevere diversi premi legati allo stile automobilistico. Nel 2004 arriva il primo restyling, ispirato al nuovo family feeling introdotto con i modelli 159, Brera e la concept Visconti. Le linee diventano più affilate e moderne, mantenendo comunque una curata aerodinamica con un coefficiente di resistenza di 0,32 cW.

Le motorizzazioni benzina sono tutte a doppia accensione Twin Spark, sinonimo di reattività e brillantezza. Il 1.6 16V da 105 CV garantisce una guida vivace con consumi sufficientemente ridotti e punta massima di 185 km/h. La versione da 120 CV porta la coppia a 146 Nm e migliora le prestazioni: 195 km/h e 0-100 in 10,6 secondi. In cima alla gamma c’è il 2.0 da 150 CV, con soluzioni tecniche raffinate come l’aspirazione a geometria variabile e i contralberi di bilanciamento. Abbinando anche a trasmissioni robotizzate Easy Speed e Selespeed, questo capolavoro Alfa Romeo tocca i 208 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi.

alfa romeo 147 2004

Nel 2002 Alfa Romeo presenta la 147 GTA, una tre porte ad alte prestazioni spinta dal leggendario V6 3.2 litri da 250 CV. Capace di scattare da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi e raggiungere i 246 km/h, questa compatta sportiva sfoggia un’estetica aggressiva con cerchi da 17″, passaruota allargati, spoiler e diffusore posteriore. All’interno domina lo spirito racing, con volante in pelle, pedaliera in alluminio e finiture “Grigio Puma”.

alfa romeo 147
Advertisement

Nel 2008 termina la produzione della versione a tre porte della Alfa Romeo 147, sostituita dalla più giovane MiTo. Due anni dopo, nel 2010, esce di scena anche la cinque porte, lasciando spazio alla nascente Giulietta, che eredita la missione di portare avanti il DNA sportivo e stilistico nel segmento compatto.

X