Smart Roadster, la rinascita elettrica per la serie “tormentoni” a quattro ruote

A rilanciare l’idea sulla Roadster è stato un rumor diffuso attraverso le parole dell’attuale CEO sull’apertura a riportare un nome storico.

Il marchio Smart, noto al mondo per aver ridefinito il concetto di mobilità urbana con le sue city car compatte, potrebbe tornare a mostrare un sorprendente ritorno alle origini sportive. Fondata nel 1994 come collaborazione tra Swatch e Daimler-Benz, Smart ha vissuto una storia movimentata, passando interamente sotto il controllo di Mercedes nel 1998, prima di entrare in una joint venture con Geely nel 2019.

Advertisement

Pur essendo un brand giovane, con poco più di trent’anni alle spalle, Smart ha lasciato un’impronta indelebile grazie ai suoi modelli originali, come la due posti Fortwo, la ForFour e la sportiva Roadster. Oggi, con il nuovo corso elettrico, rappresentato dai modelli Smart #1, #3 e la futura #5, l’azienda starebbe valutando un’operazione nostalgia.

Advertisement

Non stupirebbe allora il possibile ritorno della Smart Roadster, in chiave full electric. A rilanciare l’idea è stato un rumor diffuso attraverso le parole dell’attuale CEO, che ha lasciato trapelare l’apertura a riportare in vita un modello storico.

Smart Roadster

A cogliere l’occasione è stato Andrei Avarvarii, artista digitale noto nel mondo dell’automotive virtuale, che ha realizzato un concept immaginario e non ufficiale di una Smart Roadster moderna, ispirata alle linee del modello del 2003.

Smart Roadster avarvarii rendering

Il design pensato da Avarvarii è audace e accattivante. Cofano allungato, abitacolo arretrato, roll-bar distintivo e lamelle aerodinamiche laterali. Un progetto futuristico, anche se, come specifica lo stesso creatore, si tratta di una libera interpretazione con un margine di accuratezza del 25%, vista la scarsità di informazioni concrete. Ma non è l’unico rendering fortemente ispirato apparso sul web, dato che anche Sugar Design si è data da fare.

Smart Roadster rendering
Advertisement

Dal punto di vista tecnico, il ritorno della Roadster elettrica potrebbe contare sulle basi meccaniche dei crossover Smart #1 e #3. E dunque, motore posteriore da 268 CV per la versione base e una grintosa variante Brabus da 422 CV con trazione integrale. Le batterie da 66 kWh con celle NMC garantirebbero fino a 400 km di autonomia per una vera esperienza a zero emissioni.

Smart Roadster rendering

Nonostante gli appassionati delle cabrio tradizionali possano rimpiangere il suono dei motori termici, Smart guarda avanti. E lo fa osservando anche i movimenti dei concorrenti come Mazda, Alpine e Porsche, già al lavoro su roadster elettriche leggere e dinamiche.

X