Ferrari Portofino, piacere di guida all’italiana
In casa Ferrari c’è una nuovissima spider che prende il nome da una località tra le più rinomate d’Italia per mare e richiami da VIP. È la Ferrari Portofino che prende il posto della...
In casa Ferrari c’è una nuovissima spider che prende il nome da una località tra le più rinomate d’Italia per mare e richiami da VIP. È la Ferrari Portofino che prende il posto della...
Tolto il tetto, la versione spider della Ferrari LaFerrari pare possa diventare presto realtà, a fare da eco a queste supposizioni c’è un entusiasta Sergio Marchionne che pare aver confermato ogni cosa. I numeri impressionano...
Il restyling apportato a Fiat negli ultimi anni ha riportato sulle strade italiane modelli che avevano fatto storia quanto il loro tempo. Sono auto rivisitate che, come avvenne con Fiat 500, hanno rilanciato il...
Il nome Maserati A6 G 2000 contiene la storia e le caratteristiche tecniche di questa coupé spider, prodotta negli anni 1950-53 e prodotta in soli 16 esemplari. A significa, Alfiere Maserati, il pilota automobilistico...
Quando fu presentata, in occasione del Salone dell’automobile di Torino del 1966, furono in molti a pensare che fosse la miglior vetture da turismo della Maserati. Oggi, a più di 30 anni di distanza,...
La bellezza di questa piccola Lancia non si limita al profilo esterno. Sotto una carrozzeria disegnata da Pininfarina, la Lancia Aurelia brulica di innovazioni tecnologiche, a partire dal compatto motore V6 in lega: progettato...
La Dino è un’autovettura sportiva prodotta dalla Fiat dal 1966 al 1973. Nacque in seguito ad un accordo tra la Fiat e la Ferrari. Infatti quest’ultima, per ottenere l’omologazione in Formula 1 aveva la...
La Ferrari Dino 246 è un’auto prodotta tra il 1969 e il 1973. Il numero che denomina il modello era costituito dalle prime due cifre che indicano la cilindrata e il terzo ne rivela...
Agli inizi degli anni ’50 furono molti i carrozzieri che crearono modelli Ferrari, tra i più famosi abbiamo quelli di Barchetta di Touring e Vignale. Tra questi si annovera anche la Ferrari 250 Sport,...
L’Autobianchi ha prodotto tra il 1963 e il 1965 una spider dal nome Stellina, la prima auto di serie costruita in fibra di vetro. Obiettivo dell’Autobianchi era quello di ottenere un’automobile semplice da produrre,...
L’Alfa Romeo Spider è un’auto classica accessibile, proposta anche nelle versione 1300 junior …